Come fare le infradito

Come fare le infradito

Come fare le infradito

Le infradito sono le scarpe dell’estate, possono essere portate come semplici ciabattine, magari per andare al mare, o se in pelle e più decorate possono anche trasformarsi in pratici sandaletti. Realizzarle in casa non è un’operazione complicata, anche se sono necessari alcuni strumenti per la lavorazione della pelle, con cui dovrete cucire e perforare la suola.

Scopri di più

 Come essiccare le erbe aromatiche

Come essiccare le erbe aromatiche

 Come essiccare le erbe aromatiche

Le erbe aromatiche sono davvero molto preziose per dare sapore ai piatti e ovviamente quelle essiccate direttamente a casa propria sono molto più profumate e hanno una resa decisamente maggiore, di quelle che si possono comprare nei negozi. Ma come si fa? Prima cosa bisogna partire dal concetto che ogni piantina ha la sua storia e soprattutto ha le sue caratteristiche: in alcuni casi si fanno essiccare le foglie, in altri i fiori o le radici.

Scopri di più

Macchina combinata

Macchina combinata

Macchina combinata

Le macchine combinate sono macchine che contengono in un unico utensile più attrezzi e permetto diverse lavorazioni di una stessa superficie, quale potrebbe essere il legno. Ovviamente le macchine inserite in questo centro di lavoro possono essere numerose e le parti prendono il nome dagli strumenti classici, come la cavatrice, la fresatrice, il toupie, la pialla e molto altro.

Scopri di più

Come e quando tosare il cane

Come e quando tosare il cane

Come e quando tosare il cane

Avete deciso che volete tosare il vostro cane: fa molto caldo e lo vedete soffrire, perde troppo pelo e vi sembra che anche per questioni igieniche sia la scelta migliore. La domanda ora è: come fare? Intanto bisogna partire dal presupposto che non tutti i cani si possano rasare. È molto importante quindi, prima di prendere in mano la tosatrice, verificare se il vostro amico a 4 zampe sia adatto al trattamento.

Scopri di più

Sega universale

Sega universale

Sega universale

La sega universale è un utensile utilizzato per il taglio del legno, del metallo, ma anche di numerosi materiali plastici. È sicuramente lo strumento più adatto per gli amanti del bricolage perché permette di essere impiegato in situazioni molto diverse.

Scopri di più

Toupie

Toupie

Toupie

La toupie è una macchina che serve per la lavorazione e il taglio del legno. Normalmente è composta da due elementi fondamentali: un motore elettrico molto potente e una sorta di fresa. L’oggetto in lavorazione deve essere appoggiato sul banco di lavoro e spinto verso la fresa in movimento e scavato.

Scopri di più

Fissativo

Fissativo

Fissativo

Il fissativo è un tipo d’isolante ed è un prodotto che va steso sulle pareti che devono essere imbiancate per la prima volta. Questa “vernice” serve per migliorare la resa della pittura e per rendere il colore omogeneo. Di solito si dà direttamente sull’intonaco nuovo (e asciutto), qualche settimana prima di imbiancare.

Scopri di più

Sega circolare

Sega circolare

Sega circolare

La sega circolare ha una lama che assomiglia a un disco e permette il taglio netto grazie al movimento rotatorio. Serve per tagliare, esclusivamente in modo diritto, alcuni materiali, come il legno, i metalli, la plastica, ecc. Permette di eseguire lavori importanti (in superfici anche di spessore), ma non è uno strumento di precisione.

Scopri di più

Graffietto per falegnami

Graffietto per falegnami

Graffietto per falegnami

Il graffietto è uno strumento molto usato in falegnameria e serve per tracciare nel legno, una sorta di linea di riferimento, per le lavorazioni successive: è come una leggera incisione che servirà in un secondo tempo al falegname per gestire il taglio del pezzo o gli incastri.

Scopri di più

Svasatore

Svasatore

Svasatore

Gli svasatori sono degli strumenti che permettono di allargare un foro cilindrico in modo da renderlo conico.  Quest’operazione viene detto svasatura o sbavatura e aiuta a rendere più sicuro l’uso del pezzo che si sta lavorando. In gergo tecnico, si dice che sono utensili per la foratura e la tecnica di fissaggio.

Scopri di più

Cavatrice

Cavatrice

Cavatrice

La cavatrice è una macchina molto usata nelle grandi falegnamerie e serve per fare degli incavi nel legno. È chiama anche mortasatrice. Fa parte di solito di un utensile combinato ed è molto difficile trovarla singolarmente. La macchina è composta di almeno tre unità operative: pialla, sega e toupie, che si mettono in moto attraverso a dei motori.

Scopri di più

Come pulire la grondaia

Come pulire la grondaia

Come pulire la grondaia

Pulire la grondaia non è un lavoro difficile, quanto invece può risultare pericoloso. Purtroppo alcune sono posizionate davvero molto in alto e raggiungerle può essere complicato. È importante quindi, prima di ogni cosa, prendere le giuste misure di sicurezza, non lavorare mai da soli e possibilmente se si è troppo pesanti o troppo anziani cedere il passo ai giovani.

Scopri di più

Seghetto alternativo

Seghetto alternativo

Seghetto alternativo

Il seghetto alternativo è un particolare tipo di sega a motore, adatta al taglio di diversi materiali, quali il legno, la plastica, ma anche alcuni metalli. È un utensile elettrico molto utile sia nel bricolage, sia nei lavori professionali, grazie alle piccole dimensioni ma anche alla versatilità.

Scopri di più

Come utilizzare l’Architetto online di Leroy Merlin?

Come utilizzare l’Architetto online di Leroy Merlin?

Come utilizzare l’Architetto online di Leroy Merlin?

Per arredare il bagno con classe sfruttando ogni angolo ci vuole un architetto. Purtroppo però chiedere una consulenza di questo tipo può essere un impegno economico non a portata di tutti. Leroy Merlin, famosa catena dedicata al bricolage e all’arredamento, anche quest’anno ha lanciato un servizio molto interessante: ha messo a disposizione dei clienti un team di architetti per progettare la stanza da bagno.

Scopri di più