Quella del doppiatore è una professione affascinante e – ad alti livelli – veramente remunerativa. Pensiamo ad esempio al compianto Ferruccio Amendola, che ha dato la voce a volti del calibro di Robert De Niro ed Al Pacino, tanto per citarne un paio, guadagnandosi una vetrina internazionale che da attore probabilmente non avrebbe avuto.
Ma basta solo avere una bella voce per diventare dei doppiatori professionisti? Naturalmente no, anzi la strada è lunga e faticosa, ma i tanti sacrifici potrebbero essere ben ripagati alla fine, quando dallo schermo si ode la propria voce sui dialoghi di attori famosi. Vediamo allora quale percorso bisogna intraprendere per diventare dei doppiatori.