Avviare un’attività può richiedere una quantità enorme di soldi anche solo per iniziare. Con tutti i requisiti, le attrezzature, le pubblicità e altri costi d’esercizio, l’idea di avviare una nuova impresa può sembrare estremamente scoraggiante anche per gli imprenditori più avventurosi. La condizione ideale sarebbe se si avessero tutte le risorse per finanziare la propria attività, ma cosa succede se i fondi a disposizione non sono abbastanza?
Si consiglia, dopo aver valutato le varie forme di finanziamento europeo o incentivo statale, di richiedere un prestito alla vostra banca locale, o alle società di prestiti privati. Se scegliete questa via però, sappiate che ci sono dei requisiti molto stringenti per farlo, dunque meglio essere preparati. Il modulo di richiesta spesso prevede un business plan, cioè un piano di rientro del prestito o, in parole povere, come intendente restituire i soldi che vi verranno elargiti. Esso dev’essere impressionante e convincente, dunque ecco alcuni suggerimenti su come compilarlo.