Come fare il cambio di residenza

Come fare il cambio di residenza

Come fare il cambio di residenza

Si fa presto a dire “cambio casa”, ma il difficile arriva quando ci si ritrova a dover sbrigare tutte le pratiche burocratiche che il cambio di residenza comporta. Eh si, magari pensavate di aver risolto tutti i vostri problemi con un trasloco ben fatto, ma come la mettiamo con la corrispondenza, l’indirizzo sulle bollette, la sede elettorale ed il medico di famiglia?

Il cambio di residenza comporta in realtà tutta una serie di pratiche da sbrigare per rendere effettivo il trasferimento anche a norma di legge e bisogna quindi seguire un determinato iter primi di trasferirsi o nei primi giorni in cui si abita nella nuova casa.

E allora vediamo come si fa il cambio di residenza, inteso come semplice cambio di indirizzo nella stessa città, come cambio di città o addirittura come cambio di Nazione. Pronti?

Scopri di più

Come insegnare a parlare ad un bambino

Come insegnare a parlare ad un bambino

Come insegnare a parlare ad un bambino

Da quando nasce, ogni giorno il bambino impara cose nuove, e voi vorrete essere lì per assistere ad ogni entusiasmante attimo. Quei suoni gorgoglianti possono non assomigliare molto ai termini di un linguaggio vero e proprio, ma se si ascolta con un orecchio un po’ più attento, si sentirà il bambino tentare di imitare i suoni che si riproducono intorno a lui, comprese le parole. Ecco dunque come assistere ed incoraggiare l’istinto naturale del bambino di comunicare, cercando di insegnargli a parlare.

Fase 1: Lasciate che il vostro bambino segua la sua strada. Molti esperti concordano sul fatto che forzare troppo l’apprendimento intellettuale per renderlo più veloce può causare alcuni problemi emotivi o fisici come la balbuzie, che sono esattamente l’opposto di ciò che si vuole realizzare. Se il bambino sembra frustrato, stanco o disinteressato, lasciate stare momentaneamente l’insegnamento per provare a riprenderlo dopo circa una settimana.

Scopri di più

Come organizzare una festa senza stressarsi

Come organizzare una festa senza stressarsi

Come organizzare una festa senza stressarsi

Per mantenere stretti i contatti con le persone a cui si tiene e con le quali, magari, si è costruito un saldo rapporto di amicizia, non c’è niente di meglio che organizzare una festa, meglio ancora se ci sono bambini. L’uomo deve vivere con gli altri e questo migliora il proprio stato d’animo, anche se l’organizzazione, tra lavoro e impegni quotidiani, può diventare troppo impegnativa, soprattutto se non si può contare sull’aiuto di nessuno. In ogni caso, se non si riesce bene a gestire questa situazione e si hanno le minime disponibilità economiche necessarie, si può anche pensare di rivolgersi a dei professionisti del settore, che possano preparare un ricevimento a dovere, ma questo se l’evento riguarda molti invitati. Per tutti gli altri casi, non è impossibile controllare tutto quello che comporta il pensare e dare vita ad una piccola festicciola.

Come diventare allenatore di calcio

Come diventare allenatore di calcio

Come diventare allenatore di calcio

Molti bambini sognano di diventare calciatori, ma poi Madre Natura non a tutti concede dei buoni piedi, come si suol dire, e solo i più talentuosi (o a volte i più fortunati) riescono a sfondare nel calcio che conta.

Ma anche se non si è particolarmente dotati, si può ugualmente entrare a far parte di questo affascinante mondo dalla porta principale, a patto che si abbia la giusta determinazione nel puntare l’obiettivo. Si può ad esempio “ripiegare” sul mestiere di allenatore, sebbene la via per arrivare ad alti livelli sia lunga e tortuosa.

Come si diventa allenatori di calcio? Se volete allenare la squadra del rione, non avete bisogno di alcun titolo specifico, ma se volete calcare i palcoscenici più importanti, dovrete seguire un iter obbligatorio. Dopo il salto troverete tutte le indicazioni utili per diventare mister.

Scopri di più

Come far sviluppare l'intelligenza al proprio figlio

Come far sviluppare l’intelligenza al proprio figlio

Come far sviluppare l'intelligenza al proprio figlio

Ogni genitore vuole che i propri figli crescano intelligenti e possano esprimere il loro pieno potenziale, ma non tutti sanno come fare per permettere che ciò accada. Non è difficile, basta dedicare un po’ di tempo al proprio figlio e fare in modo che la natura faccia il suo corso. Questi passi vi mostreranno come assistere il vostro bambino nella fase dello sviluppo e aumentare la sua intelligenza.

Fase 1: Mostra amore e attenzione. Dal momento in cui viene al mondo, il bambino deve sentirsi amato. L’amore può essere dimostrato giocando, con un abbraccio o anche con la semplice presenza, compatibilmente con i propri impegni. Tutte le età beneficiano di questo tipo di interazioni importanti per lo sviluppo dell’intelligenza e non solo.

Scopri di più

Come risparmiare sui libri scolastici

Come risparmiare sui libri scolastici

Come risparmiare sui libri scolastici

Ormai la scuola sta per cominciare in molte regioni italiane e come ogni anno si propone il problema dei libri di testo, che essendo molto cari, incidono pesantemente sul bilancio delle famiglie italiane. Risparmiare sui libri scolastici è possibile, basta tenere alcune accortezze.

Molto spesso le scuole decidono di adottare l’ultima edizione di un certo libro, che però, nella maggior parte dei casi, non ha sostanziali differenze con quella vecchia, se non per qualche pagina che in genere si trova nelle ultime pagine, oppure negli allegati o nelle tavole illustrative finali. Se le differenze sono davvero queste non vale la pena di comprare un nuovo testo solo per qualche pagina che potrà essere comunque reperita, in caso di bisogno, nei testi a disposizione nella biblioteca scolastica.

Il modo più sicuro per risparmiare è quello di acquistare libri usati: basti pensare che con questo sistema è possibile risparmiare fino al 50% sul prezzo di copertina; questo suggerimento è valido soprattutto per i libri destinati agli studenti delle scuole superiori e agli universitari.

Scopri di più

Come vivere una vita rilassante

Come vivere una vita rilassante

Come vivere una vita rilassante

La vita della maggior parte delle persone, soprattutto quelle che abitano nelle grandi città, è molto frenetica e, a volte, l’esaurimento è dietro l’angolo. Tuttavia, non sempre sono necessari grandi cambiamenti, per condurre una esistenza più tranquilla e rilassata. Chi vive con calma resterà sano e felice fino alla vecchiaia e l’aspettativa di vita aumenterà. Ecco qualche consiglio in merito:

Come curare il raffreddore con metodi naturali

Come curare il raffreddore con metodi naturali

Come curare il raffreddore con metodi naturali

La bella stagione fa ormai parte dei ricordi e la prima pioggia di settembre fa da antipasto all’autunno che sta per arrivare. E con esso, purtroppo, arrivano anche i primi malanni di stagione, provocati dal calo delle temperature. In farmacia cominciano ad allungarsi le file di coloro che chiedono farmaci per alleviare i sintomi del raffreddore, del mal di gola, del naso chiuso…

Ma perché ricorrere alla medicina tradizionale, quando possiamo guarire con i classici rimedi della nonna? E allora vediamo cosa si può fare per combattere questo fastidiosissimo malanno, spesso sottovalutato, sebbene rappresenti l’anticamera di patologie ben più serie. Come curare dunque il raffreddore con metodi naturali?

Scopri di più

Come pulire le cozze

Come pulire le cozze

Come pulire le cozze

Le cozze sono dei molluschi che si prestano a diverse preparazioni culinarie: dai classici spaghetti, alla zuppa, passando per le saporite cozze ripiene. Tutti piatti buonissimi certo, ma con un piccolo inconveniente: la pulitura dei gusci delle cozze.

Pulire questi mitili non è sempre semplice perché i loro gusci presentano spesso impurità e sporcizie incrostate saldamente, senza dimenticare il bisso, ovvero il filamento che esce dall’apertura, che va assolutamente tolto prima di cucinare le cozze. Vediamo, quindi, come pulire le cozze nel mondo migliore e, allo stesso tempo, più semplice possibile.

Riempite una ciotola, di capienza adeguata alla quantità delle cozze, con dell’acqua fredda e mettete i mitili a bagno. Estraete una cozza per volta dall’acqua e, per prima cosa, verificate che non sia aperta, se lo fosse, scartatela, perché significa che non è buona; poi eliminate il bisso tirandolo verso l’alto e, infine, procedete con la pulizia della superficie dei gusci.

Scopri di più

Come scegliere la station wagon

Come scegliere la station wagon

Come scegliere la station wagon

La station wagon è il simbolo della famiglia perfetta. Una bella casa, dei bei figli, magari un cane, non possono essere completi senza la “simbolica” auto per famiglie. E’ sicuramente il mezzo ideale per chi ha 2-3 figli, perché nei viaggi di media e lunga percorrenza è possibile stare comodi, lasciando ancora spazio per i generi alimentari e altri bagagli.

Tuttavia, l’avvento del moderno minivan e dei veicoli sportivi (SUV), hanno relegato le station wagon tra i mezzi quasi obsoleti degli anni ’90. Se però volete sceglierne una, ma siete indecisi su quale modello preferire, ecco una breve guida che vi può aiutare.

Scopri di più

Come mettere in moto le funzioni cerebrali a tutte le età

Come mettere in moto le funzioni cerebrali a tutte le età

Come mettere in moto le funzioni cerebrali a tutte le età

Sembra assurdo, quanto estremamente triste, eppure già a partire dai 25 anni le funzioni cerebrali tendono a regredire anche se con molta lentezza, chiaramente. Questo non vuol dire affatto che, superata quell’età, cominceremo a dimenticare le cose o, ancora, il processo di apprendimento sarà più limitato, soprattutto, se ci si allena in questo senso sin da giovani.

Scopri di più

Come scegliere lo zaino per la scuola

Come scegliere lo zaino per la scuola

Come scegliere lo zaino per la scuola

Settembre, tempo di scuola. In alcune regioni d’Italia le lezioni sono già riprese, in altre riprenderanno tra qualche giorno, ma in ogni caso è tempo di infilare i libri nello zaino per tuffarsi nella lunga avventura. Già, ma quale zaino scegliere?

Molti genitori in questo periodo dell’anno si trovano a dover conciliare i desideri dei loro piccoli con altri fattori, quali praticità, prezzo e sicurezza e non sempre è facile trovare il giusto equilibrio tra i vari fattori.

E allora come orientarsi nella difficile scelta? Di seguito troverete alcuni criteri da seguire nella scelta dello zaino giusto per le spalle del vostro bambino.

Scopri di più

Come imbarcare un animale in aereo

Come imbarcare un animale in aereo

Come imbarcare un animale in aereo

Viaggiare in aereo è un’esperienza piacevole. Purtroppo spesso lo è solo per gli esseri umani, ma lo è molto meno per gli animali domestici. Se siete proprietari di un “pet”, e non avete altra scelta che trasportarlo in aereo, è importante conoscere alcune indicazioni per potergli far prendere l’aereo in estrema sicurezza.

Un aspetto da tenere bene a mente è che il trasporto aereo di un animale domestico è molto diverso dal trasporto delle persone, e per questo motivo non si può sottovalutare il problema. Ci sono protocolli speciali che devono essere seguiti alla lettera per imbarcare un animale, se non volete incorrere in sanzioni, ritardi, o qualche conseguenza peggiore per il vostro amico a quattro zampe.

Scopri di più

Come attaccare un bottone

Come attaccare un bottone

Come attaccare un bottone

Sicuramente sarà capitato a tutti di perdere un bottone della camicia o della giacca e poi di doverlo riattaccare, ma forse non tutti, soprattutto i signori uomini, sanno come si fa. Ecco, quindi, una breve e semplice spiegazione per attaccare un bottone da soli, senza dover ricorrere all’aiuto della mamma o della fidanzata.

Ovviamente, per riattacare il bottone al capo di abbigliamento che l’ha perduto, è necessario procurarsi l’ago e il filo del colore adatto al tipo di vestito in questione: per sceglierlo basta osservare il colore del filo degli altri bottoni. Ecco poi come procedere: infilate il filo nell’ago e cucite con un paio di punti la zona della stoffa nella quale dovete attaccare il bottone; infilate il bottone nell’ago, ovviamente nella parte dritta del capo, e fatelo scorrere lungo il filo fino ad arrivare alla giusta posizione nella stoffa.

Scopri di più