Come iscriversi alla Banca del tempo

Come iscriversi alla Banca del tempo

Come iscriversi alla Banca del tempo

Quante volte vorreste avere più tempo a disposizione per sbrigare determinate faccende? E quante volte invece vi ritrovate con tanto tempo a disposizione e non sapete come trascorrere la giornata? Due facce della stessa medaglia che trovano un’unica soluzione: la Banca del tempo.

Che cos’è? L’iniziativa è nata qualche anno fa e sin da subito ha riscosso un grande successo in numerose città del Belpaese. Si tratta di uno scambio di tempo, appunto, tra il richiedente e l’offerente.

Detto in parole povere, se voi avete una particolare attitudine o anche qualche ora da mettere a disposizione di un richiedente, non dovete far altro che diventare correntisti di questa particolare banca e verrete ripagati con la stessa moneta, ovvero con del tempo messo a vostra completa disposizione, per tutte quelle faccende o attività che non potete sbrigare. Continuate a leggere e scoprirete qualche esempio pratico e la procedura esatta per diventare correntisti della Banca del tempo.

Scopri di più

Come guardare i film sulla Playstation 3

Come guardare i film sulla Playstation 3

Come guardare i film sulla Playstation 3

La PlayStation 3 è un tocco di qualità al vostro sistema di home entertainment. Oltre a giocare, su questa consolle è anche possibile guardare i vostri film preferiti. Continuate a leggere per scoprire consigli utili su come fare.

Fase 1: Scarica e installa un programma di conversione video sul proprio computer. Molta gente scarica film da Internet, o copia dei film direttamente dal pc. Dal momento che la PlayStation 3 supporta solo alcuni tipi di file video, potrebbe essere necessario convertire il film appena scaricato in un formato compatibile. Il download di un  programma di conversione video aiuterà a risolvere questo problema. Puoi andare alla pagina di download CNET e scaricare il programma HandBrake. Fare clic sul “Scarica ora” e cliccate su “Salva file” dal pop-up che apparirà. Quindi, individuare e fare doppio clic sul file .Exe scaricato. Scegliere “Esegui” e segui la procedura di installazione completa sul tuo computer.

Scopri di più

Come conservare la lucidità, anche in età avanzata

Come conservare la lucidità, anche in età avanzata

Come conservare la lucidità, anche in età avanzata

L’avanzare dell’età porta ad una curiosa diminuzione dei mal di testa, ma il rischio è quello di perdere lucidità e dimenticarsi le cose. E’ un processo naturale di invecchiamento che, per quanto è impossibile da bloccare, almeno si può contrastare con dei semplici rimedi naturali. La prima regola è quella di bere molto e di evitare, in questo modo, una disidratazione del corpo e della mente, così come mettere qualcosa sotto i denti, prima di sentire il malessere dovuto ad un calo glicemico. Tutti accorgimenti che sembrano ovvi, ma sempre più spesso rischiano di cogliere di sorpresa, soprattutto le persone prese da troppi impegni e distratte riguardo alla propria salute.

Come calcolare l'età dei cani in anni umani

Come calcolare l’età dei cani in anni umani

Come calcolare l'età dei cani in anni umani

Si è sempre creduto, come la saggezza popolare vuole, che ogni anno di vita di un cane equivale a sette anni umani. Tuttavia, questo calcolo non è esattamente preciso, dal momento che un cane di un anno di vita può già partorire, mentre una bambina di sette anni no. E come spieghereste che il cane più vecchio del mondo vive ancora alla veneranda età di 29 anni?

Questo significherebbe che, se fosse un essere umano, dovrebbe avere 203 anni, un po’ troppo anche per un recordman! Poi, naturalmente, c’è il vostro cane di 11 anni, che sembra molto vivace per averne 77. Ecco perché i veterinari hanno stabilito che 77 è il “nuovo 60” e hanno stabilito un metodo molto più preciso per calcolare l’età di un cane in anni umani. I passaggi seguenti vi mostreranno come fare.

Scopri di più

Come combattere lo stress

Come combattere lo stress

Come combattere lo stress

Non esiste ormai una persona al mondo, probabilmente, che non conosca il termine stress e non abbia provato sulla propria pelle che cosa significhi essere pressati da ansia, panico, stanchezza, pensieri ricorrenti e negativi e cattiva digestione. Tutto questo, purtroppo, fa parte della vita moderna e forse l’unico modo per dimenticare come ci si sente in questi casi, sarebbe quello di vivere come degli eremiti su una montagna isolata, ma anche in quel caso senza tecnologia e possibilità di socializzare, magari, non si riuscirebbe a essere felici. Del resto, pure gli studi scientifici confermano che, in piccole dosi quotidiane, potrebbe anche fare bene al nostro organismo, ma quando i livelli raggiungono la soglia di attenzione, l’organismo non riesce a riprendersi e il proprio benessere ne paga le conseguenze.

Scopri di più

Come lavare l'abbigliamento da mare

Come lavare l’abbigliamento da mare

Come lavare l'abbigliamento da mare

Il ritorno dalla vacanze estive può essere traumatico, specie se ci ritrova con una montagna di panni da lavare, senza avere la più pallida idea di dove mettere le mani.

Come fare? Mettere tutto in lavatrice come capita? Si potrebbe tentare, ma il risultato potrebbe non essere soddisfacente, considerando che spesso l’abbigliamento da mare trattiene residui di oli solari, creme, catrame, sabbia…, tutti elementi che non vengono via con un semplice lavaggio.

E allora ecco qualche dritta per risolvere il problema del bucato senza affanni, così da avere un abbigliamento pulito e disinfettato da riporre per il prossimo utilizzo.

Scopri di più

Come creare un biglietto da visita

Come creare un biglietto da visita

Come creare un biglietto da visita

Un biglietto da visita ben progettato fornisce ai potenziali clienti un metodo pratico per entrare in contatto con voi. E’ anche la presentazione che aiuterà a ricordare di voi, per questo è importante che siano fatti in modo chiaro, semplice e professionale. Ecco come creare un elegante biglietto da visita che darà ai futuri clienti una buona prima impressione e li porterà a riprenderlo quando avranno bisogno di voi.

Fase 1: Disegna il biglietto che si desidera. Fare uno schizzo su un pezzo di carta. Non è necessario essere un artista. Questo disegno serve solo per darvi un’idea di quello che state cercando. Aggiungere colori come oro, nero, argento, e marrone perché più eleganti, ma spesso dipende dall’attività che una persona svolge, o dai gusti, dato che per alcuni delle tonalità di verde possono essere altrettanto eleganti. Un po’ meno lo sono il rosa o giallo. Il colore contribuirà a costituire un elegante tono professionale e affidabile per il vostro biglietto da visita.

Scopri di più

Come rilassarsi al mare tutto l'anno

Come rilassarsi al mare tutto l’anno

Come rilassarsi al mare tutto l'anno

L’acqua è in grado di rilassare gli esseri umani come pochi altri elementi naturali, ma non sempre l’uomo moderno lo ricorda, preso com’è dal tran tran quotidiano e dall’immancabile, quanto soffocante tecnologia. A mare, d’estate come in inverno, una persona può ritrovare se stessa, rilassare il corpo, meditare e riscoprire una pace e felicità interiore ormai dimenticata da tempo.

Scopri di più

Come cuocere la pasta

Come cuocere la pasta

Come cuocere la pasta

Comefaretutto si occupa oggi di cucina per svelare i segreti della cottura della pasta. A questo punto la metà dei lettori avrà già cambiato pagina, considerando la facilità dell’operazione, ma la nostra guida vuole rivolgersi a quanti si vedono costretti a mangiare pizza e panini perché non sanno da dove cominciare per cucinare un piatto di spaghetti.

Del resto, la vita frenetica del mondo moderno ci porta verso scelte comode e veloci, come un pranzo al fast food o un panino da consumare in piedi, ma volete mettere il gusto di un bel piatto di pasta?

E allora indossate il grembiule e preparatevi a trasformarvi nel mago dei fornelli, seguendo la semplice guida che troverete dopo il salto.

Scopri di più

Come rimuovere una scheggia dal piede

Come rimuovere una scheggia dal piede

Come rimuovere una scheggia dal piede

Durante l’estate è difficile non camminare a piedi nudi sulla vostra veranda, nei gazebo, nei prati o sulla spiaggia per godere un po’ di quella natura che d’inverno ci viene negata, ma c’è una controindicazione: è molto facile ritrovarci con delle fastidiosissime schegge sotto i nostri piedi. Esse non sono nulla di preoccupante, ma bisogna toglierle quanto prima, anche se può risultare doloroso e complicato se si fa tutto da soli. Vediamo come fare.

Fase 1: In primo luogo, cercare un paio di pinzette, alcool denaturato e alcuni batuffoli di cotone per rimuovere la scheggia. Meglio fare quest’operazione di giorno, in un’area illuminata, o se capita di sera, puntando una lampada contro il piede per facilitarvi il compito.

Scopri di più

Come idratare bene il contorno occhi

Come idratare bene il contorno occhi

Come idratare bene il contorno occhi

E’ triste pensarlo, ma superati i trenta anni la fragile e delicata pelle che è nota con il nome di contorno occhi, inizia a cedere e a mostrare i primi segni del tempo, per cui è necessario idratare bene l’area se non si buole rischiare di ritrovarsi con un viso invecchiato anche in giovane età. Se si aggiungono frequenti notti insonni o gesti come corrugare la fronte o socchiudere continuamente le palpebre, il rischio di veder comparire evidenti e definitive rughe d’espressione è tutt’altro che difficile. Del resto, gli occhi sono anche la parte del corpo con il quale interagiamo maggiormente con gli altri e, quindi, è importante che esprimano sempre il meglio di noi. Non a caso si usa dire che “sono lo specchio dell’anima” e non solo.

Scopri di più

Come usare l'aspirapolvere

Come usare l’aspirapolvere

Come usare l'aspirapolvere

Abbiamo appena scelto e comperato il nostro aspirapolvere, indispensabile per le pulizie domestiche, ma ora ci servono le dritte giuste per usarlo nel migliore dei modi.

Eh si, perché utilizzare un aspirapolvere non significa solo pigiare un bottone e passarlo di qua e di là in giro per la casa, ma anche e soprattutto seguire delle regole ben precise prima e durante l’uso.

La prima cosa da fare è controllare la zona che si intende pulire, per assicurarsi che non vi siano ostacoli nel “cammino” dell’aspirapolvere o piccoli oggetti che potrebbero finire nel sacchetto del filtro. Sarà opportuno quindi sgomberare il campo prima di procedere con l’aspirazione ed essere veramente certi di aspirare solo lo sporco.

Scopri di più

Come rispondere alle richieste di soldi dei figli

Come rispondere alle richieste di soldi dei figli

Come rispondere alle richieste di soldi dei figli

I figli molto spesso chiedono denaro per qualsiasi cosa, dagli snack, al cinema, dai videogiochi alle attività scolastiche. Se siete ricchi il problema non si pone, ma se non disponete di grandi somme, o non volete viziare i vostri figli, dovreste provvedere principalmente alle spese necessarie (vestiti, giocattoli per lo stretto necessario, ecc.).

E’ vero, è difficile dire sempre di no, specialmente se la risposta del proprio figlio è: “Ma mamma, tutti i miei amici ce l’hanno!”. Ogni genitore ha una tecnica personale, ma se volete qualche consiglio su come comportarvi, continuate a leggere.

Scopri di più

Come combattere l'ansia del peso

Come combattere l’ansia del peso

Come combattere l'ansia del peso

Non tutte le donne sono magre, alte e bellissime e, anzi, buona parte delle ragazze appare in modo totalmente differente dai modelli finti e al limite dell’anoressia, mostrati dalla televisione. Combattere in modo sano l’ansia dell’aumento del peso si può, cominciando ad esempio, dall’acquisto di abiti in grado di valorizzare le proprie forme, anche se burrose, in modo da sentirsi belle e dall’aspetto curato. Secondo ricerche scientifiche recenti, addirittura più della metà delle esponenti del sesso femminile, pensa che la taglia 42 corrisponda ad un bel corpo e chi porti la 44 sia già in leggero sovrappeso. Variare il proprio guardaroba, quindi, può diventare un momento di forte stress che, invece, non ha motivo di esistere, soprattutto se si riescono a seguire alcune regole dello “star bene” davanti ad una vetrina, o dietro il camerino delle prove.

Scopri di più