Come cuocere la pasta

Come cuocere la pasta

Come cuocere la pasta

Comefaretutto si occupa oggi di cucina per svelare i segreti della cottura della pasta. A questo punto la metà dei lettori avrà già cambiato pagina, considerando la facilità dell’operazione, ma la nostra guida vuole rivolgersi a quanti si vedono costretti a mangiare pizza e panini perché non sanno da dove cominciare per cucinare un piatto di spaghetti.

Del resto, la vita frenetica del mondo moderno ci porta verso scelte comode e veloci, come un pranzo al fast food o un panino da consumare in piedi, ma volete mettere il gusto di un bel piatto di pasta?

E allora indossate il grembiule e preparatevi a trasformarvi nel mago dei fornelli, seguendo la semplice guida che troverete dopo il salto.

Scopri di più

Come rimuovere una scheggia dal piede

Come rimuovere una scheggia dal piede

Come rimuovere una scheggia dal piede

Durante l’estate è difficile non camminare a piedi nudi sulla vostra veranda, nei gazebo, nei prati o sulla spiaggia per godere un po’ di quella natura che d’inverno ci viene negata, ma c’è una controindicazione: è molto facile ritrovarci con delle fastidiosissime schegge sotto i nostri piedi. Esse non sono nulla di preoccupante, ma bisogna toglierle quanto prima, anche se può risultare doloroso e complicato se si fa tutto da soli. Vediamo come fare.

Fase 1: In primo luogo, cercare un paio di pinzette, alcool denaturato e alcuni batuffoli di cotone per rimuovere la scheggia. Meglio fare quest’operazione di giorno, in un’area illuminata, o se capita di sera, puntando una lampada contro il piede per facilitarvi il compito.

Scopri di più

Come idratare bene il contorno occhi

Come idratare bene il contorno occhi

Come idratare bene il contorno occhi

E’ triste pensarlo, ma superati i trenta anni la fragile e delicata pelle che è nota con il nome di contorno occhi, inizia a cedere e a mostrare i primi segni del tempo, per cui è necessario idratare bene l’area se non si buole rischiare di ritrovarsi con un viso invecchiato anche in giovane età. Se si aggiungono frequenti notti insonni o gesti come corrugare la fronte o socchiudere continuamente le palpebre, il rischio di veder comparire evidenti e definitive rughe d’espressione è tutt’altro che difficile. Del resto, gli occhi sono anche la parte del corpo con il quale interagiamo maggiormente con gli altri e, quindi, è importante che esprimano sempre il meglio di noi. Non a caso si usa dire che “sono lo specchio dell’anima” e non solo.

Scopri di più

Come usare l'aspirapolvere

Come usare l’aspirapolvere

Come usare l'aspirapolvere

Abbiamo appena scelto e comperato il nostro aspirapolvere, indispensabile per le pulizie domestiche, ma ora ci servono le dritte giuste per usarlo nel migliore dei modi.

Eh si, perché utilizzare un aspirapolvere non significa solo pigiare un bottone e passarlo di qua e di là in giro per la casa, ma anche e soprattutto seguire delle regole ben precise prima e durante l’uso.

La prima cosa da fare è controllare la zona che si intende pulire, per assicurarsi che non vi siano ostacoli nel “cammino” dell’aspirapolvere o piccoli oggetti che potrebbero finire nel sacchetto del filtro. Sarà opportuno quindi sgomberare il campo prima di procedere con l’aspirazione ed essere veramente certi di aspirare solo lo sporco.

Scopri di più

Come rispondere alle richieste di soldi dei figli

Come rispondere alle richieste di soldi dei figli

Come rispondere alle richieste di soldi dei figli

I figli molto spesso chiedono denaro per qualsiasi cosa, dagli snack, al cinema, dai videogiochi alle attività scolastiche. Se siete ricchi il problema non si pone, ma se non disponete di grandi somme, o non volete viziare i vostri figli, dovreste provvedere principalmente alle spese necessarie (vestiti, giocattoli per lo stretto necessario, ecc.).

E’ vero, è difficile dire sempre di no, specialmente se la risposta del proprio figlio è: “Ma mamma, tutti i miei amici ce l’hanno!”. Ogni genitore ha una tecnica personale, ma se volete qualche consiglio su come comportarvi, continuate a leggere.

Scopri di più

Come combattere l'ansia del peso

Come combattere l’ansia del peso

Come combattere l'ansia del peso

Non tutte le donne sono magre, alte e bellissime e, anzi, buona parte delle ragazze appare in modo totalmente differente dai modelli finti e al limite dell’anoressia, mostrati dalla televisione. Combattere in modo sano l’ansia dell’aumento del peso si può, cominciando ad esempio, dall’acquisto di abiti in grado di valorizzare le proprie forme, anche se burrose, in modo da sentirsi belle e dall’aspetto curato. Secondo ricerche scientifiche recenti, addirittura più della metà delle esponenti del sesso femminile, pensa che la taglia 42 corrisponda ad un bel corpo e chi porti la 44 sia già in leggero sovrappeso. Variare il proprio guardaroba, quindi, può diventare un momento di forte stress che, invece, non ha motivo di esistere, soprattutto se si riescono a seguire alcune regole dello “star bene” davanti ad una vetrina, o dietro il camerino delle prove.

Scopri di più

Come ottenere il duplicato della carta d'identità

Come ottenere il duplicato della carta d’identità

Come ottenere il duplicato della carta d'identità

Può capitare a tutti di smarrire la carta di identità o di vedersi rubare il portafogli con all’interno il prezioso documento. Una situazione per niente piacevole, che potrebbe avere delle conseguenze ancor più gravi se il cartoncino finisse nelle mani di persone senza scrupoli.

Cosa fare dunque in caso di furto o smarrimento della carta di identità? Armatevi di pazienza e seguite passo passo le istruzioni per evitare di incappare in brutte sorprese.

La prima cosa da fare è recuperare il numero della propria carta di identità e la data di scadenza. Come fare? Se non avete trascritto i dati, dovete recarvi all’ufficio anagrafe e richiederli all’impiegato.

Scopri di più

Come vendere un'auto

Come vendere un’auto

Come vendere un'auto

Non è facile vendere la propria auto, specie se non siete venditori per professione, ma a volte, quando è arrivato il momento di acquistarne una nuova, è la soluzione migliore, meglio anche della permuta (in cui l’auto viene ampiamente svalutata) o la rottamazione. Ecco dunque alcuni suggerimenti per vendere la tua vecchia auto ricavandoci il prezzo maggiore possibile.

Fase 1: Preparazione. La maggior parte del lavoro nella vendita di un auto si effettua prima che un possibile acquirente venga a guardarla. Dovrebbe essere lavata, cerata e pulita. Rimuovere tutti i vostri oggetti personali dalla macchina. Assicurarsi di avere tutta la manutenzione ordinaria in regola per poter dimostrare di aver curato a dovere il veicolo. Più manutenzione si è effettuata e meglio è, significa che l’auto è stata “trattata bene”. Gli acquirenti vogliono ad esempio vedere cambiamenti di olio regolari. Mostrare eventualmente ricevute e fatture in grado di dimostrare che sei stato un buon proprietario.

Scopri di più

Come distendere le rughe

Come distendere le rughe

Come distendere le rughe

I segni del tempo, si sa, non risparmiano nessuno e, prima o poi, si presentano anche su viso e corpo di coloro che hanno sempre mantenuto un buon equilibrio alimentare e hanno praticato dell’esercizio fisico. E’ vero, non si possono fare miracoli per contrastare gli effetti degli anni che passano, ma almeno si può tentare di arginare il problema e tenerlo sotto controllo. Ecco, quindi, qualche consiglio utile da seguire, tenendo conto comunque che  l’ansia e le preoccupazioni, in questo senso, incidono molto e le prime rughe si manifestano, quasi sempre sulla fronte e ai lati della bocca. Lo stress, ancora, favorisce la produzione di radicali liberi, i quali provocano l’invecchiamento epidermico. La prima regola, quindi, è quella di rilassarsi il più possiile.

Come scegliere l'antifurto per la casa

Come scegliere l’antifurto per la casa

Come scegliere l'antifurto per la casa

Le agognate ferie si avvicinano ed è ora di programmare le vacanze estive per ricaricare le pile e gettarsi alle spalle lo stress di un lungo anno di lavoro. Il momento della partenza sta dunque per arrivare, ma siete sicuri che la vostra casa sia adeguatamente protetta da eventuali visite sgradite?

Eh si, l’estate è il periodo in cui si verificano più furti negli appartamenti, proprio perché le città si svuotano, facilitando il lavoro dei ladri, che possono agire indisturbati.

E allora è il caso di farsi installare un buon antifurto, che tenga lontani i malintenzionati e ci faccia dormire sonni tranquilli nel periodo delle vacanze (ma non solo). Ma come scegliere l’antifurto giusto per la nostra casa? Seguite le nostre dritte e troverete sicuramente il sistema di allarme più adatto alle vostre esigenze.

Scopri di più

Come comprare un'auto

Come comprare un’auto

Come comprare un'auto

Due dei più grandi acquisti che una persona può fare nella sua vita sono una casa e l’automobile. Oggi ci occuperemo di questo secondo aspetto che non è semplice per tutti, visto che non tutti capiscono molto di auto, ed è ancora più difficile acquistarne una visto che i rivenditori le mostrano tutte come “l’auto adatta alle tue esigenze”.

Con un po’ di riflessione e di ricerca, si può raggiungere il concessionario con tutte le conoscenze necessarie per avere le idee chiare. Se si hanno i mezzi e la determinazione per ottenere il vostro oggetto del desiderio, potreste tornare a casa a bordo del nuovo acquisto. Vediamo di seguito come scegliere l’auto.

Scopri di più

Maschere per curare la pelle matura

Maschere per curare la pelle matura

Maschere per curare la pelle matura

Con il trascorrere degli anni, la pelle ha ancora più bisogno di cure, altrimenti si rischia di vederla sempre più spenta, irritata o, ancora peggio, raggrinzita. Un grande giovamento, in questo caso, arriva dai trattamenti idratanti e dalle essenze che rigenerano la pelle. Gli scrub e le maschere, in particolare, sono in grado di eliminare le cellule morte e stimolare un discreto processo di ringiovamente, senza ovviamente fare miracoli. Per fornire un sollievo immediato ad un volto stanco e tirato di una persona matura, si possono preparare in casa un paio di maschere con il miele e la papaya.

Scopri di più

Come fare la birra in casa

Come fare la birra in casa

Come fare la birra in casa

Il caldo afoso continua ad accopagnare le nostre giornate e non c’è nulla di meglio di una bella birra per dar sollievo al palato in questo luglio decisamente torrido. Ma quale birra scegliere?

Il mercato ce ne propone di tutti i tipi e per tutti i gusti, da quelle economiche del supermarket a quelle un po’ più costose che possiamo sorseggiare al pub. E poi c’è sempre l’alternativa più sfiziosa, quella che ci regalerà il doppio della soddisfazione al momento della degustazione: la birra fatta in casa.

Ebbene si, la birra può anche essere preparata all’interno delle pareti domestiche, imbottigliata e poi gustata nelle calde sere d’estate, magari in compagnia degli amici. Come fare? Seguite la breve guida dopo il salto ed otterrete con pochi passaggi un’ottima birra fatta in casa.

Scopri di più

Come tenere il peso sotto controllo in gravidanza

Come tenere il peso sotto controllo in gravidanza

Come tenere il peso sotto controllo in gravidanza

Ogni donna sa che in gravidanza aumenta di peso. A meno che non stai portando in grembo dei gemelli, la maggior parte degli esperti consiglia di non guadagnare più di 10-15 kg nel corso della gravidanza. Se siete in sovrappeso, gli esperti consigliano di on superare i 13 kg, se sottopeso si possono guadagnare fino a 15-18 kg. La maggior parte di questo peso sarà acquisita nel secondo e terzo trimestre.

Molte donne si preoccupano del peso in gravidanza e vogliono sapere come rimanere entro il range consigliato. Non è un’impresa impossibile con qualche accorgimento. Ecco come controllare l’aumento di peso durante la gravidanza.

Scopri di più