Se cercate un ottimo alleato per le faccende domestiche, potete contare sulla forza del bicarbonato di sodio, perfetto come antibatterico, igienizzante ed anti-odorante. Può sostituire la maggior parte dei prodotti per la casa, con il vantaggio del costo davvero insignificante rispetto alla molteplicità di usi che se ne possono fare. Volete sapere come utilizzare il bicarbonato di sodio nelle faccende domestiche? E allora leggete la guida che segue e troverete un grande aiutante per la pulizia della casa.
Casa
Trucchetti e consigli per fare da se tutte le cose di casa.
Come profumare gli armadi
Se non ci avete già pensato, questo è il momento di fare il cambio di stagione nell’armadio; al momento di riporre maglioni e vestiti pesanti nei ripiani più alti è bene aggiungerci anche qualche sacchettino profumato per evitare la formazione di cattivi odori o semplicemente per evitare che gli abiti si impregnino del tipico “odore di chiuso”.
Come mettere i vestiti sottovuoto
Il cambio dell’armadio dovrebbe essere ultimato, eppure ci sono ancora diverse cose che non sapete proprio dove mettere. Tengono troppo spazio e gli armadi sono pienissimi. Sicuramente i capi più ingombranti sono i piumini sia quelli da indossare sia quelli da letto, le coperte e magari anche la trapunta. Un rimedio molto comodo è metterli sottovuoto.
Non c’è bisogno di acquistare la macchina apposita, ci vogliono solo dei sacchetti specifici, che potrete trovare in quasi tutti i supermercati. Bisogna ammettere che sono abbastanza cari (circa 10 euro l’uno per quelli grandi), ma sono un oggetto davvero utile, per creare spazio nel guardaroba. Mi permetto di dare un consiglio: sottovuoto potete mettere anche i maglioni. Trovo che non sia un’ottima idea, perché farli rinvenire dopo mesi di pressa non sempre è facilissimo. A volte le pieghe diventano come cicatrici.
Come pulire il filtro della lavatrice
A volte può capitare che la lavatrice non riesca a scaricare l’acqua e che per questo rimanga nel cestello senza poter poter fare il risciacquo oppure senza effettuare la centrifuga; molto spesso, in questi casi, non si tratta di un guasto: probabilmente dipende dal filtro intasato per colpa di tracce di detersivo, sporco oppure oggetti dimenticati nelle tasche dei vestiti.
Proprio per questo è necessario pulire periodicamente il filtro della lavatrice, affinché l’elettrodomestico possa lavorare al meglio e garantire un buon bucato. Pulire il filtro della lavatrice è un’operazione abbastanza semplice che non necessita dell’ausilio di un tecnico e che può essere effettuata da chiunque; vediamo come fare.
Per prima cosa procuratevi una bacinella per raccogliere l’acqua che uscirà dal filtro una volta che sarà allentato, dopodiché procedete con le vere e proprie operazioni.
Come pulire il materasso
Pulire il materasso è uno dei lavori di casa più pesanti eppure, con alcuni accorgimenti, è possibile mantenerlo pulito e in ordine, in modo da garantirsi un riposo comodo e per molto tempo. Non importa se il materasso è a molle, di gommapiuma o di lana: con poche cure è possibile conservarli al meglio.
Il materasso deve rimanere a lungo all’aria, in quanto il corpo durante la notte suda molto e il sudore arriva sia alle lenzuola che al materasso; proprio per questo, il materasso deve essere areato ogni giorno per almeno 20 minuti in modo da farlo “respirare”. Se avete un materasso nuovo, giratelo su stesso una volta al mese, in modo da farlo adattare al vostro corpo; con il passare del tempo basterà girarlo ogni sei mesi.
Se il materasso è in gommapiuma o a molle, lavate la fodera e passate una spazzola morbida su tutti e due i lati del materasso; non piegate i materassi in modo da non rovinare le molle, piuttosto capovolgeteli ogni tre mesi, mettendo la testa al posto dei piedi o viceversa, in modo da non far gravare il peso del corpo sempre sulle stesse molle.
Come lavare il lino
Il lino, che sia bianco o colorato, è un tessuto molto prezioso che necessita di diverse cure per essere mantenuto. La caratteristica principale del lino è quella di essere una fibra resistente agli strappi e alle tensioni e, oltre alla sua bellezza ed eleganza, è nota anche per essere difficile da lavare e da stirare.
In realtà, con qualche accorgimento, è possibile ottenere capi di lino come nuovi. Essendo un tessuto naturale, durante il lavaggio bisogna rispettare la fibra del lino; contrariamente a quello che si pensa, le alte temperature non danneggiano il tessuto: sono le centrifughe troppo forti che lo deformano.
Se decidete di lavare il lino a mano, non sfregate troppo per non creare ancora più pieghe di quelle che si formano naturalmente; nei punti delicati delle camicie come colletto, sottomaniche e polsini, usate un prodotto apposito per il lino da spruzzare sopra alla zona trattata in modo da eliminare eventuali aloni gialli.
Come lavare il piumino
Primavera, tempo di cambio di stagione, con conseguente lavaggio degli indumenti invernali. Prima di riporre giacche, maglioni e sciarpe per l’arrivo del prossimo freddo, infatti, è buona abitudine passare in lavatrice i capi utilizzati fino a qualche settimana fa, a cominciare dal piumino.
Di fronte a tale operazione, molte casalinghe si trovano in grande difficoltà, un po’ per il prezzo piuttosto alto di un vero piumino d’oca (e quindi per la paura di rovinarlo), un po’ perché le piume rimangono puntualmente attaccate l’una all’altra, rendendo il nostro piumino simile ad uno straccio inservibile. E allora spesso si fa ricorso alla lavanderia per essere sicure del risultato finale, spendendo però dei soldi inutilmente, visto che esiste una tecnica molto semplice per lavare il piumino in casa. Pronti per sapere come lavare il piumino?
Come lavare il piumone
Il lavaggio del piumone è una delle operazioni più indigeste per la donna di casa, un po’ per le dimensioni del piumone stesso e un po’ per la paura che qualche macchia resti a far bella mostra di sé sulla superficie, vanificando il lavoro. E allora spesso si preferisce chiudere il piumone in una busta di plastica e portarlo in lavanderia, in modo che torni come nuovo dopo il lavaggio in una speciale lavatrice.
Ma perché spendere soldi inutilmente, quando possiamo imparare la tecnica per lavare il piumone? E allora vediamo insieme come lavare il piumone senza troppa fatica ed ottenendo risultati altrettanto apprezzabili.
Come lavare le tende
Se non le avete già fatte è tempo di dedicarsi alla “pulizie di primavera”, e tra i lavori da fare in casa in questo periodo c’è il lavaggio delle tende: il sole che entra nelle nostre case mostra impietosamente tutto lo sporco che si è accumulato su di esse durante l’inverno.
Per mantenerle belle e pulite, le tende andrebbero pulite due o tre volte l’anno, e senza ricorrere per forza alla tintoria: con opportuni accorgimenti si possono lavare anche in casa, basta prestare attenzione ad eventuali ricami o inserti; poi, se le vostre tende sono particolarmente pregiate potete decidere di portarle in lavanderia.
Vediamo come procedere per pulire le tende in modo corretto. Per prima cosa sganciate le tende dai binari, togliete tutti pesi e tenetele ben dritte e distese, dopodiché passate l’aspirapolvere su entrambi i lati utilizzando una spazzola morbida; poi mettete a bagno le tende in acqua fredda, in modo da togliere lo sporco in superficie e, infine, procedete con il lavaggio vero e proprio a mano o in lavatrice.
Come scegliere le tende
Nell’arredamento di una casa, la scelta delle tende è fondamentale e, per questo, al momento dell’acquisto bisogna tenere conto di alcuni fattori, in modo da non sbagliare e comprare tende poco adatte allo stile o ai colori degli ambienti.
La necessità di mettere le tende alle finestre può essere dettata da diversi motivi, come ad esempio, creare quell’intimità che con i vetri nudi non potrebbe esserci, nascondere un panorama che non ci piace, proteggere gli interni da una luce troppo forte o, semplicemente, dare un tocco di colore ad un ambiente dall’arredamento un po’ anonimo; in effetti, le tende possono fare la differenza nella caratterizzazione di un interno: possono renderlo più elegante o più informale.
Sul mercato esistono molti tipi di tende classificabili per tipo di montaggio, per tessuti, colori e decorazioni; il modo migliore per scegliere le tende adatte alla vostra casa è quello di porsi alcune domande, in primo luogo, sugli arredi delle varie stanze, basandosi sull’oggettività e non solo sul gusto personale: ad esempio, se possedete una cucina ultra moderna ma avete una passione per lo stile country, sarà perfettamente inutile scegliere delle tendine a quadretti rossi, perché l’effetto finale non sarà armonico.
Come togliere le macchie di inchiostro
Quante volte i nostri bambini sono tornati da scuola con il grembiulino o i vestiti macchiati di inchiostro? E quante volte noi stessi in ufficio abbiamo macchiato di biro la nostra camicia preferita o quel maglione ricevuto in regalo?
Le macchie di inchiostro sono tra le più difficili da debellare, ma questo non significa certo che l’impresa sia impossibile. Basta solo conoscere il giusto metodo per eliminare le macchie di inchiostro da ogni tipo di tessuto, per fare in modo che i nostri abiti tornino come nuovi. Se volete saperne di più su come togliere le macchie di inchiostro, continuate nella lettura e scoprirete i segreti per portare a termine l’impresa.
Come pulire il cuoio
La vostra cintura di cuoio ha perso un po’ del suo antico splendore? Il portafogli di cuoio che vi ha regalato la fidanzata è diventato opaco? Il divano di cuoio somiglia ad una cuccia per cani? E allora è il caso di trovare una soluzione, sebbene qualcuno vi abbia consigliato di gettare nella spazzatura i vostri oggetti in cuoio perché impossibili da pulire.
E invece il cuoio, come tutti gli altri materiali, può essere pulito a patto che si seguano le giuste indicazioni. Volete sapere dunque come pulire il cuoio per farlo tornare lucido e splendente come quando lo avete acquistato? Seguite uno di questi di metodi e trovarete la risposta alla vostra curiosità.
Come fare un centrotavola pasquale
Mancano ormai pochi giorni alla Pasqua ed è già tempo di prepararsi per l’addobbo della tavola per il sontuoso pranzo che accompagna la festività. Avete già pensato al centrotavola da esporre? Già, perché apparecchiare la tavola nel modo corretto come impone il galateo e tirar fuori la tovaglia della nonna o l’argenteria buona può non essere sufficiente per rendere unico ed indimenticabile il pranzo di Pasqua.
E allora ecco l’idea di un centrotavola originale creato con le vostre mani, per l’invidia di amici e parenti che accompagneranno il taglio della classica Colomba. Volete qualche dritta su come fare un centrotavola pasquale?
Come trovare casa
La ricerca di una casa può essere un evento piuttosto stressante ed impegnativo, specialmente se si va allo sbaraglio senza una chiara idea in testa di come fare e cosa cercare. Bisogna valutare esigenze e budget, ma anche così la ricerca di una casa non è un’impresa semplice, specialmente se la cercate in una città o Regione diversa da quella dove avete vissuto fino ad oggi.
Questo articolo verterà sulle varie tecniche di ricerca di un appartamento, ma è chiaro che ogni indicazione bisognerà adattarla alla propria esigenza se la casa che cercate va presa in affitto, se la si vuole acquistare, oppure se si cerca solo una stanza per studenti. Continuate a leggere per scoprire come trovare casa.