
La seta è un tessuto molto bello ma anche particolarmente delicato, al quale è necessario prestare determinate attenzioni al momento del lavaggio, in modo da non rovinarlo; in linea generale, la seta può essere lavata sia a mano che in lavatrice, in quest’ultimo caso applicando il ciclo delicato e una temperatura massima di 30 gradi.
Ogni capo possiede, però, la propria particolarità e le proprie necessità, vediamo, quindi, come lavare i tessuti di seta a seconda delle esigenze.
Come sbiancare i capi di seta
I tessuti di seta bianca tendono, con il tempo ad ingiallirsi, quindi, per farli tornare canditi e togliere il cattivo odore, anche di stantio, agite così: immergete il capo in una pentola con acqua calda, ma non bollente, insieme a tre cucchiai di sale fino o grosso e il succo di due limoni per ogni due litri d’acqua; coprite il recipiente e lasciate il tessuto in ammollo per un’intera giornata. Non usate mai la candeggina per sbiancare la seta perché l’unico risultato che otterreste è quello di rovinare il capo.
Scopri di più