L’olio usato, che sia quello usato in cucina o il lubrificante per l’automobile, non può essere gettato nello scarico, anche se spesso si crede che sia possibile. Gli oli esausti, ovvero quelli usati per le cotture, per le fritture ma anche quello delle verdure sott’olio e, più in generale l’olio di tutte le preparazioni casalinghe e industriali, non possono essere gettati nello scarico; scopriamo, quindi, come smaltirli.
Fai Da Te
Guide e tutorial sul fai da te di ogni genere
Come fare le decorazioni autunnali
Ormai siamo in autunno, l’estate è solo un ricordo e le giornate si fanno più buie e corte, ma non per questo bisogna lasciarsi andare alla tristezza! L’autunno è una delle stagioni più romantiche che ci siano, con buona pace di tutti gli amanti dell’estate. Se proprio non riuscite ad abituarvi alla nuova stagione provate a decorare la vostra casa con dei motivi autunnali: vi aiuterà a sentirvi meno tristi quando rientrerete dopo una giornata di lavoro e fuori sarà già buio.
Come riciclare i vasetti di yogurt
Consumate molto yogurt e quindi, vi rimangono a disposizione diversi vasetti che finite col buttare nella spazzatura? Bene, aspettate prima di buttare i contenitori: oggi vi forniremo diverse idee per riciclare i vasetti dello yogurt.
Come colorare il sale
Avete presente quelle bottigliette con dentro il sale colorato che molto spesso abbiamo in casa come soprammobili? Bene, se vi piacciono e vorreste imparare a farle senza dover acquistarle per forza, continuate a leggere questo post: oggi, infatti, vi spiegheremo come colorare il sale per poi disporlo in modo da ottenere delle composizioni artistiche.
Come fare silhouette a forma di bottiglie
Decorare le pareti di casa è un ottimo modo per rendere gli ambienti più caldi. Negli ultimi anni è ritornata la tendenza alla carta da parati, vissuta come prezioso elemento d’arredo (infatti, alcune hanno prezzi esorbitanti). In realtà, senza spendere delle cifre incredibili è possibile creare delle silhouette da riprodurre sui muri. Il concetto base è quello dello stencil, perché avremo bisogno di sagome in cartoncino, ma ovviamente il risultato finale è più bello e completo.
Come riciclare il polistirolo
Forse non ce ne rendiamo conto ma in casa abbiamo molto polistirolo: sono fatte di questo materiale, ad esempio, le vaschette nelle quali sono contenuti gli alimenti come carne, frutta e verdura. Se fino ad ora li avete buttate via, sappiate che anche questi oggetti possono essere riciclati e riutilizzati.
Come utilizzare le conchiglie raccolte in spiaggia
Ormai l’estate è archiviata ma, oltre ai ricordi lascia con sé anche qualche oggetto che può essere riutilizzato, come ad esempio le conchiglie; quella di raccogliere le conchiglie in spiaggia è un’abitudine molto diffusa se non un vero e proprio hobby: tante persone, infatti, riescono a realizzare delle vere e proprie opere d’arte con le conchiglie raccolte in estate. Scopriamo, quindi, come creare utili oggetti con le conchiglie.
Girabacchino
Il girabacchino, anche chiamato girabecchino o girabarchino, è un utensile che serve a creare manualmente un movimento rotatorio, molto simile a una manovella, anche se ha una forma leggermente diversa. Come fatto? Ha un’asta metallica sulla cui lunghezza è presente una rientranza a U. Poi, su un’estremità si trova il pomello girevole, sulla U c’è la manopola, mentre sull’altra estremità si possono applicare diversi accessori. Quali sono questi accessori? Per esempio, un mandrino, per creare una sorta di trapano manuale (detto menarola o trapano a manovella), un gancio (che trasforma l’attrezzo in un cric) e una chiave a bussola, per stringere i bulloni.
Come conservare i legumi
Oggi torniamo a parlare di conservazione degli alimenti durante l’inverno e lo facciamo con i legumi, dei prodotti dell’orto estivo che possono essere utilizzati durante tutto l’anno per preparare moltissimi piatti come le calde e nutrienti zuppe invernali. Scopriamo, quindi, i metodi di conservazione dei legumi.
Come fare la spesa online all’Esselunga
Fare la spesa online è un servizio molto utile, perché permette di risparmiare tempo e soprattutto di non fare troppa fatica. Immaginate di abitare in un palazzo senza ascensore, di uscire tardi dall’ufficio, di avere male la schiena o di essere incinta. Sono tutte situazioni comuni in cui portare pacchi non è il massimo. E così molti supermercati si sono attrezzati per fornire a casa i desideri dei clienti, pagando un costo di consegna e usufruendo di un profilo online per caricare tutti i prodotti necessari. Il più diffuso e noto è Esselunga a Casa o Clicca il Pomodoro, che poi è la stessa cosa.
Come trasformare un cavo USB in un cavo a spirale
Certamente anche a voi non fa piacere vedere il groviglio di fili e cavi che si crea quando si collegano tra di loro vari componenti tecnologici quali PC portatile, stampante, ecc. Oltretutto, alcuni di questi cavi sono molto lunghi e non di rado, sarà capitato anche a voi, di dimenticare della loro presenza di inciampare in essi rischiando addirittura di far cadere ed arrecare danno ai vari dispositivi.
Come fare un antitarme naturale
Il cambio di stagione è alle porte: come fare per mantenere il nostro armadio pulito e profumato e, soprattutto, al riparo dalle tarme e dagli acari? Semplice: realizzando degli antitarme naturali in grado di proteggere i nostri capi dagli insetti e di lasciare un gradevole profumo all’interno dell’armadio.
Come scegliere la baby sitter
La baby sitter può salvare la vita di molte mamme lavoratrici, anche se non è per nulla facile trovare la persona giusta cui affidare il bambino. Come si fa a scegliere? Quali caratteristiche deve avere e soprattutto come fare a fidarsi? Purtroppo non esiste un vademecum. Ci sono però dei parametri importanti da definire e poi usare un pochino di intuito.
Come fare la pacciamatura
Fra un po’ arriverà il freddo e si renderà necessario proteggere le piante del nostro giardino; una tecnica colturale perfetta per questo scopo è la pacciamatura, che consiste nel ricoprire con del materiale organico o inorganico la base delle aiuole e degli arbusti. Questa pratica è importante sia per difendere le piante dal freddo che per impedire lo sviluppo di infestanti e per ridurre l’uso di fertilizzanti e diserbanti.