Come fare una maschera di cartapesta

Come fare una maschera di cartapesta

Come fare una maschera di cartapesta

Ormai Carnevale è agli sgoccioli ma non è ancora finito: domani sarà martedì grasso, il momento clou dei festeggiamenti; se vi hanno invitato all’ultimo minuto a una festa in costume e non avete idee di cosa indossare, vi suggeriamo di realizzare una maschera di cartapesta: prepararla è facile veloce e inoltre si presta bene ad essere decorata a piacimento, con pochi tocchi potrete realizzare una splendida maschera che farà invidia a tutta la festa; vediamo il procedimento.

Scopri di più

Come fare il make up da Pierrot

Come fare il make up da Pierrot

Come fare il make up da Pierrot

Per festeggiare il Carnevale non c’è bisogno di indossare dei costumi, a volte basta anche solamente un bel trucco, possibilmente evocativo. Una maschera simbolo di questa festa è il triste Pierrot. Non c’è bambino che almeno una volta non abbia disegnato una lacrima sul suo viso. Se seguite il nostro tutorial realizzerete un trucco perfetto.

Scopri di più

Come fare il costume da Harry Potter

Come fare il costume da Harry Potter

Come fare il costume da Harry Potter

Harry Potter è un personaggio mitico per tutti i bambini, ha l’aria del primo della classe ma al tempo stesso la furbizia di un grande mago. Ma come realizzare un abito per assomigliare a questo bambino così speciale. È necessario dotarsi di occhiali, bacchetta magica, sciarpa e ovviamente la tunica. Ma seguite con cura le indicazioni e vi troverete un costume di carnevale davvero molto carino.

Scopri di più

Come fare il costume da Batman

Come fare il costume da Batman

Come fare il costume da Batman

Batman ha conquistato molte generazioni. Mantello nero, abito da pipistrello, e il coraggio di combattere contro il crimine. Un vero giustiziere della notte. Ma c’è di più. È uno di quei supereroi che piace un po’ a tutti, dai papà ai loro bambini, alle mamme (ricordate che esiste anche catwoman?). Quindi come costruirsi una maschera da “Cavaliere Oscuro”. Bisogna lavorare su più livelli: mascherina, abito e mantello.

Scopri di più

Come fare i biglietti d'auguri per San Valentino

Come fare i biglietti d’auguri per San Valentino

Come fare i biglietti d'auguri per San Valentino

Ci siamo: ci stiamo avvicinando sempre di più al fatidico giorno di San Valentino e quindi, se ancora non avete pensato al regalo da fare alla persona del vostro cuore, è arrivato il momento di darsi da fare. Se, invece, il regalo ce l’avete, potete pensare al biglietto d’auguri che accompagnerà il dono. Naturalmente in commercio se ne trovato di diversi già pronti, addirittura alcuni con le frasi già impresse all’interno, ma se volete che il vostro biglietto di San Valentino sia assolutamente originale, potete puntare sui fai da te.

Scopri di più

Come organizzare una festa di Carnevale per bambini

Come organizzare una festa di Carnevale per bambini

Come organizzare una festa di Carnevale per bambini

Non tutti gli adulti amano il Carnevale, ma non c’è bambino che non veda l’ora di travestirsi, di osservare le maschere e prendere parte alle sfilate dei carri, tra coriandoli e stelle filanti. Se desiderate che il piccolo viva questa esperienza in un ambiente un po’ più controllato, organizzate una festa in casa! Da dove iniziare? E’ molto semplice (ora vi spieghiamo tutto) e alla fine, anche mamma e papà, saranno molto divertiti.

Scopri di più

Cambretta

Cambretta

Cambretta

La cambretta è un particolare tipo di chiodo con una forma a U e due punte. Si utilizza, solitamente, per fissare fili di ferro o anche reti metalliche in supporti di legno (pali, assi e alberi).  Per incastonarla bisogna utilizzare il martello e battere sulla parte ricurva, finché le due punte non entrano nella superficie.

Scopri di più

Come fare il country painting

Come fare il country painting

Come fare il country painting

Non tutti sono dei pittori e non tutti sanno disegnare: è un’arte, ma soprattutto un talento. Non avere un buon rapporto con la matita, però, non vuol dire non poter produrre nulla e soprattutto non poter creare qualche oggetto originale, magari per decorare casa. La tecnica di cui parliamo oggi è il country painting, in italiano pittura country.

Scopri di più

Come travestirsi da Puffo

Come travestirsi da Puffo

Come travestirsi da Puffo

I Puffi sono un mito per numerose generazioni. Prima a fumetti, poi in cartone e adesso sono ritornati a conquistare i cuoricini dei bambini con un film “I Puffi a New York”. Sono tutti blu e sono alti una mela (o poco più), proprio come i nanetti di casa. E allora perché non realizzare una maschera di Carnevale a tema??

Scopri di più

Olio di lino

Olio di lino

Olio di lino

L’olio di lino è un prodotto molto denso e viscoso, ottenuto dalla spremitura di semi di lino e si utilizza in diversi ambiti. Sicuramente quello più noto è legato alla pittura a olio. In questo settore, infatti, serve a legare i colori.  La sua caratteristica principale sta nella tonalità paglierina e trasparente. Non è mai totalmente incolore, ma la sua colorazione non altera la qualità dei toni. Ha un odore abbastanza gradevole.

Scopri di più

Come fare la maglia

Come fare la maglia

Come fare la maglia

In questi anni il lavoro a maglia è completamente rinato, svecchiandosi da quell’immagine di passatempo tipico delle nonne, per acquistare la forma di un vero e proprio hobby. Sono fioriti nelle grandi città (e non solo), i knit cafè, bar dove le persone si possono incontrare per lavorare a maglia insieme e magari scambiarsi qualche segreto del “mestiere”.

Scopri di più

Pinza spelafili

Pinza spelafili

Pinza spelafili

La pinza spelafili serve a rimuovere la guaina plastificata che isola i fili elettrici, senza danneggiarli. Spesso per accorciarli (crimpatura) o per avvitarli si taglia la copertura di gomma malamente, rovinando il filamento di rame. Questa particolare pinza permette di effettuare l’operazione più facilmente e soprattutto in sicurezza.

Scopri di più

Scalpello

Scalpello

Scalpello

Lo scalpello è uno strumento che si utilizza per lavorare metalli, pietre, marmi, ma anche il legno o il cemento. Il modello più elementare è formato da una barra in acciaio, rettangolare, con una punta piatta e tagliante e un manico in legno. Ovviamente esistono scalpelli differenti in base al settore d’impiego (falegnameria, meccanica o edilizia). È un utensile abbastanza pericoloso e va sempre usato con due mani e soprattutto mai con la punta diretta verso il corpo.

Scopri di più

Come fare il patchwork

Come fare il patchwork

Come fare il patchwork

Confezionare una bella coperta colorata o dei cuscini, per dare alla casa un tocco caldo, accogliente e anche un po’ country. Il patchwork è una tecnica molto divertente e permette di realizzare complementi d’arredo, ma anche accessori, come borse, o vestiti (giacche, cappotti, gonne), unici ed estremamente fantasiosi. Certo, ci vuole un po’ d’ingegno e di dimestichezza con ago e filo.

Scopri di più