A tutti capita prima o poi di essere invitati ad una cena importante in casa di semisconosciuti o al ristorante. Un invito che può rappresentare un vero dramma, se non si conoscono le regole di comportamento a tavola e se non si dorme con il Galateo sotto il cuscino, come si suol dire.
Eh già, perché mangiare nell’intimità della propria casa, al fianco di persone che ci conoscono bene, può portare verso comportamenti non proprio da gentleman, in virtù di una libertà che ci è concessa almeno tra le pareti dmestiche.
Ma nel momento in cui ci si trova al cospetto di persone meno conosciute (e quindi meno inclini a “perdonare” i nostri vizietti), non è sempre facile mettere da parte le cattive abitudini. Come comportarsi dunque a tavola? Ecco qualche semplice regola da seguire per non correre il rischio di far brutta figura di fronte al prossimo.