Nel leggere questo articolo saranno in molti a toccare ferro o ad esercitarsi nell’arte dello scongiuro, ma tutti dovrebbero sapere come si fa a fare testamento, anche chi non ritiene di avere beni materiali da lasciare in eredità.
Eh sì, perché si fa presto a dire “io non ho soldi né proprietà immobiliari”, ma sapete che c’è gente disposta a litigare anche per un libro antico appartenuto al vecchio zio o per uno strumento musicale del nonno?
E allora per non rischiare che i vostri beni finiscano nelle mani sbagliate, magari di quel nipote che neanche telefonava per le feste comandate, è opportuno mettere per iscritto le proprie volontà. Tenete in considerazione, poi, il fatto che in alcune zone d’Italia il fare testamento è considerato anche una sorta di portafortuna, come a voler allontanare l’estremo saluto. E allora vediamo come si fa a fare testamento, cominciando col dire che ne esistono di tre tipi: il testamento olografo, il testamento pubblico ed il testamento segreto.