Come regolare la pressione delle gomme di una mountain bike

Come regolare la pressione delle gomme di una mountain bike

Come regolare la pressione delle gomme di una mountain bike

Proprio come nelle automobili, è importante avere pneumatici gonfiati correttamente anche nelle biciclette, soprattutto quando ci si sta preparando per un’escursione con una mountain bike. Un pneumatico eccessivamente gonfio può facilmente esplodere al minimo urto, mentre uno poco gonfio può rendere stancante guidare e può anche danneggiare la gomma. E’ perciò molto importante controllare la pressione delle gomme dei pneumatici prima di partire in sella alla bici, e così di seguito vi rilasciamo alcuni suggerimenti che vi possono tornare utili.

Fase 1: Pompa per la bicicletta. La prima cosa che dovete fare è di ottenere una pompa per le gomme. Se avete difficoltà ad usarla, controllate che non vi siano buchi nella gomma stessa.

Scopri di più

Come abilitare il controllo ortografico su Internet Explorer

Come abilitare il controllo ortografico su Internet Explorer

Come abilitare il controllo ortografico su Internet Explorer

Nonostante sia il browser più usato del mondo e sia stato aggiornato di recente a una nuova versione, Internet Explorer ha ancora diversi problemi e diverse lacune che è difficile spiegarsi. Una di queste è la mancanza di un correttore ortografico, che è qualcosa di inconcepibile non solo perché tutti i browser concorrenti sono già dotati di questa funzione da anni ma anche perché oggi i browser si usano per aprire un blog, scrivere articoli, fare e-mail e compiere molte altre attività in cui il controllo ortografico è utilissimo (se non fondamentale).

Per fortuna, però, c’è un modo per rimediare a questo problema senza cambiare browser. Si tratta di Speckie, un eccellente software gratuito in grado di portare il controllo ortografico in varie lingue – compreso l’italiano – su tutte le versioni del browser Microsoft: dal vecchio Internet Explorer 6 (che speriamo non utilizziate più da tempo) al nuovissimo Internet Explorer 9. Se volete scoprire come abilitare il controllo ortografico su Internet Explorer, dunque, non dovete far altro che continuare a leggere.

Scopri di più

Come fare un pellicano con l'origami

Come fare un pellicano con l’origami

Come fare un pellicano con l'origami

Uno degli animali più belli in natura, il pellicano, non poteva non trovare un suo corrispettivo nell’origami, la mitica arte Orientale di dare forma alla carta. Oggi ci occupiamo di questo origami che, anche se magari non utile come altri raccontati su queste pagine, può essere un buon esercizio visto che è un po’ più complesso degli altri, ma soprattutto è anche uno dei più belli, immancabile per chi fa la collezione.

Questo pellicano origami è bello, semplice ed elegante, e si presenterà da solo quando i vostri amici lo guarderanno. Basta utilizzare un piccolo foglio di carta quadrato per creare questa forma graziosa. Continuate a leggere per scoprire come fare un pellicano con l’origami.

Scopri di più

Come tenere "sveglio" il PC durante i download

Come tenere “sveglio” il PC durante i download

Come tenere "sveglio" il PC durante i download

Non c’è nulla di più snervante che rimettersi seduti al computer dopo la pausa pranzo essendo convinti che lo scaricamento di un file da Internet sia finito e trovare non solo il download interrotto a metà ma anche il PC in stand-by. Certo, qualche mese fa abbiamo visto insieme come evitare lo spegnimento del PC nei momenti di inattività, ma forse in questi casi ci vuole qualcosa di più specifico.

Noi avremmo pensato a Coffee, un interessante software gratuito (ed open source) che tiene “sveglio” il computer ed evita lo stand-by non nei momenti di inattività in maniera generica – il che potrebbe far sprecare energia elettrica inutilmente – ma solo quando è in corso il download di un file. Se volete scoprire come tenere “sveglio” il PC durante i download, date un’occhiata al suo funzionamento.

Scopri di più

Come installare gli altoparlanti a soffitto

Come installare gli altoparlanti a soffitto

Come installare gli altoparlanti a soffitto

Vi siete mai domandati come fare a sbarazzarsi di quei cavi degli altoparlanti disordinati e fastidiosi che spuntano dappertutto nel vostro salotto? Se avete un sistema audio surround, c’è una possibilità per farli fuori: agganciare gli altoparlanti al soffitto. In questo modo si può risparmiare un sacco di spazio, per non parlare dell’estetica del salotto. Gli altoparlanti possono essere comodamente installati sul soffitto senza sacrificare la qualità del suono. Basta avere un po’ di manualità nel fai da te. Vediamo dunque come installare gli altoparlanti a soffitto.

Prima di tutto bisogna pensare a dove metterli. Consideriamo prima l’area in cui si desiderano installare gli altoparlanti a seconda anche del loro uso. Sarebbe meglio installarli ai lati della stanza in modo che il suono si diffonda in modo uniforme, o concentrati in un punto che può essere una potenziale pista da ballo? Questo lo dovete decidere a seconda delle vostre esigenze. Al momento dell’acquisto, tenete sempre a mente il luogo in cui si vorrebbero collocare i diffusori per evitare errori di calcolo sulle dimensioni e volume delle attrezzature, specialmente sulla lunghezza dei cavi.

Scopri di più

Come compilare una dichiarazione sostitutiva di certificazione

Come compilare una dichiarazione sostitutiva di certificazione

Come compilare una dichiarazione sostitutiva di certificazione  La dichiarazione sostitutiva di certificazione, regolamentata dagli articoli 46 e 48 del D.P.R. 445/2000, rappresenta un prezioso strumento per snellire le procedure, infatti, grazie ad essa non è necessario inviare tutti i documenti in originale che farebbero perdere tantissimo tempo per la richiesta. Attraverso questa dichiarazione è possibile sostituire certificati che attestano il possesso di titoli o stati.

E’ importante ricordare che le dichiarazioni sostitutive hanno la stessa validità di tempo degli atti che sostituiscono. Inoltre, alla dichiarazione, dovrà sempre essere allegata la fotocopia di un valido documento di riconoscimento. La compilazione della domanda sostitutiva è molto semplice e possiede una struttura ben precisa. Di seguito vi presenteremo la struttura e alcune indicazioni per la compilazione.

Scopri di più

Come fare un bicchiere con l'origami

Come fare un bicchiere con l’origami

Come fare un bicchiere con l'origami

Un bicchiere, o coppa, di carta è uno degli origami più diffusi al mondo in quanto tra i più semplici da realizzare, ed anche utili, almeno per i bambini. Di certo non ci si può bere, anche perché basta un po’ d’acqua per rovinarlo, ma il bicchiere fatto con l’origami può essere usato come strumento di gioco, e dunque è sempre il benvenuto.

La coppa origami è anche un disegno tradizionale e popolare Orientale, e se avete intenzione di realizzarla anche per inserirci dentro del liquido (anche se vi sconsigliamo di berlo), potete farlo utilizzando della carta resistente, come del cartoncino o della carta plastificata, meglio se da un lato bianca e dall’altro colorata. Continuate a leggere per scoprire come realizzare un bicchiere con l’origami.

Scopri di più

Come sopravvivere alla disoccupazione

Come sopravvivere alla disoccupazione

Come sopravvivere alla disoccupazione

La crisi economica di oggi ha causato l’emigrazione, il ridimensionamento o la chiusura di molte aziende. La conseguenza è che un sacco di persone hanno perso il proprio lavoro. L’effetto domino ha sicuramente sorpreso tutti i livelli della società, e perciò può essere molto difficile, ma necessario, apportare modifiche drastiche alle proprie abitudini per sopravvivere, almeno finché non si trova un altro lavoro. Ma come si può sopravvivere alla disoccupazione? In questo articolo cerchiamo di darvi dei consigli che possono aiutarvi ed incanalarvi sulla buona strada.

Il primo e più importante passo è mantenere la calma. E’ di vitale importanza non andare nel panico, in nessun caso. Se ti fai prendere dal panico, tutto diventerà più complicato, quindi mantenere i piedi per terra, prendere un attimo per riorganizzare i pensieri e tutto diventerà più chiaro. Di fronte alla lettera di licenziamento, prendere respiri profondi fino a quando il battito cardiaco non torna al suo ritmo normale e, solo dopo essere tornati calmi, passare alla fase successiva.

Scopri di più

Come fare i panini al latte

Come fare i panini al latte

Come fare i panini al latte

Primavera, tempo di pic nic all’aria aperta e di merende con i bambini; se amate preparare con le vostre mani anche i cibi che potreste trovare già pronti, una buona idea potrebbe essere quella di preparare i panini al latte che poi potrete accompagnare con verdure o affettati.

Per fare i panini al latte non serve la macchina per il pane e quindi possono essere preparati anche da chi non possiede questo robot da cucina.

Come fare i panini al latte, la ricetta

Ingredienti

Mezzo chilo di farina tipo Manitoba, 50 g. di burro, 300 ml di latte, 25 g. di lievito di birra, 60 g. di zucchero, sale e, a piacere, 20 g. di semi di sesamo.

Scopri di più

Come visualizzare i file modificati di recente

Come visualizzare i file modificati di recente

Come visualizzare i file modificati di recente

Dovete dimostrare al vostro capoufficio di aver lavorato a una determinata lettera commerciale nel corso delle ultime ore? Non ricordate i nomi e/o la posizione dei file a cui avete lavorato nel corso degli ultimi giorni? Volete avere un quadro completo di tutte le modifiche fatte a un file in un determinato lasso di tempo? Per questo, e per molto altro, c’è Find Files Time.

Come suggerisce il titolo di questo articolo, Find Files Time è un software gratuito per Windows (da XP a Windows 7) per visualizzare i file modificati di recente. Usandolo, potrete infatti ottenere un elenco di tutti i file e le cartelle modificati di recente, e l’intervallo di tempo lo decidete voi in base ai giorni, le ore, i minuti e i secondi che vi servono.

Scopri di più

Come mantenere una relazione a distanza

Come mantenere una relazione a distanza

Come mantenere una relazione a distanza

Le relazioni a distanza sono possibili, anche se sono difficili. Se vi trovate in una situazione in cui il partner si trova in una città lontana, ecco alcuni consigli che potreste seguire per rendere la relazione stabile e mantenerla il più a lungo possibile, sperando un giorno di ricongiungervi.

Fase 1: Utilizzare tutti mezzi di comunicazione possibili. Controllate la disponibilità dei vari mezzi di comunicazione, e cercate di variarli quanto più possibile. Un sacco di persone si limitano al solo modo più pratico per comunicare: il telefono. Altri ancora si limitano ad un freddo scambio di email, o peggio ancora agli SMS. Tutti questi mezzi sono buoni solo se mescolati tra di loro, ma utilizzati in esclusiva possono rendere monotona la comunicazione. Non dimenticate che esistono un sacco di altri modi per comunicare con il proprio partner. Ad esempio la posta classica che, per quanto lenta, ha sempre un certo fascino, ma non dimenticate i mezzi di ultima generazione come Skype o le videochiamate.

Scopri di più

Come pulire i vetri dell'auto

Come pulire i vetri dell’auto

Come pulire i vetri dell'auto Il parabrezza dell’auto è tra le parti del veicolo che crea maggiore stress perché, nonostante la cura e il tempo dedicato, il risultato è spesso caratterizzato da aloni ben visibili al sole! Qual è quindi il modo più efficace per avere vetri dell’auto brillanti? Escludendo i prodotti specifici in commercio che, seppur efficaci, hanno un costo spesso elevato, vorremmo consigliarvi alcuni prodotti a basso costo.

Il metodo maggiormente utilizzato prevede l’uso dell’alcool da applicare direttamente sul parabrezza bagnato e successiva asciugatura con un panno ben asciutto. Un altro sistema, consiste nel diluire in acqua demineralizzata il liquido comunemente introdotto nella vaschetta del tergicristallo o l’uso di qualche goccia di detersivo per piatti disciolto in acqua. Quanto ai prodotti da utilizzare per asciugare il vetro potete scegliere tra un panno di daino oppure il più comune foglio di giornale. 

Scopri di più

Come provare Ubuntu 11.04 senza installarlo sul PC

Come provare Ubuntu 11.04 senza installarlo sul PC

Come provare Ubuntu 11.04 senza installarlo sul PC

Al contrario di quello che in molti pensano, non esistono solo Windows e Mac OS X come sistemi operativi per computer. C’è anche Linux, che è completamente gratuito e, soprattutto, open source. Questo significa che tutti possono leggere il suo codice sorgente, modificarlo, e distribuire la nuova versione del sistema liberamente, senza dover pagare un soldo. Da qui nascono le cosiddette distro, ossia le varie versioni di Linux che si possono trovare su Internet e/o sul mercato (ne esistono anche a pagamento, è lecito).

Ubuntu 11.04 è l’ultima versione di una delle distro di Linux più amate e facili da usare. Un sistema operativo con quasi nulla da invidiare a Windows o Mac OS X completamente in italiano e completo di tutti i programmi necessari a lavorare (una suite simile ad Office), visualizzare video, foto, riprodurre musica, andare su Internet (Firefox), fare email e molto altro ancora. Bello, vero? E se vi dicessimo che oggi vi faremo scoprire come provare Ubuntu 11.04 senza installarlo sul PC? Si può fare. E se non ci credete, provate voi stessi.

Scopri di più

Come lucidare l'oro

Come lucidare l’oro

Come lucidare l'oro

L’oro è presente nelle case di ognuno di noi, ed ogni volta che lo dobbiamo pulire cominciano a tremarci le mani perché c’è sempre il rischio di rovinarlo. Pur non reagendo con l’ossigeno e l’acqua, l’oro può diventare opaco, soprattutto se si è costantemente esposto al sudore, profumi, o spray per capelli.

La sporcizia può accumularsi nelle fessure e ridurre di molto la bellezza del gioiello. Inoltre può offuscare l’intera superficie dei gioielli in oro e può lasciare macchie nere sulla pelle di chi lo indossa. Per questo è importante imparare a lucidare l’oro, ed i seguenti passi possono aiutarvi, facendovi usare uno strumento a basso costo che sicuramente avete in casa: il dentifricio.

Scopri di più