La pulizia degli elettrodomestici è un’operazione indispensabile affinché funzionino bene e durino di più, oltre che una questione di igiene, soprattutto per quegli elettrodomestici che contengono il cibo, come il frigorifero.
Oltre all’operazione di sbrinatura, periodicamente è necessario pulire il frigo per garantire una corretta igiene e per eliminare gli odori che a volte si formano all’interno. Per prima cosa, staccate il frigorifero dalla presa di corrente, poi svuotatelo completamente degli alimenti e togliete i ripiani e i cassetti; le pareti interne del frigo, ma anche i cassetti porta frutta e verdura, possono essere puliti con una soluzione di aceto e acqua tiepida da passare con una spugna; l’aceto, infatti, oltre ad essere un ottimo igienizzate e deodorante, possiede anche un effetto sgrassante.
Una volta lavate le pareti con la soluzione a base di aceto, risciacquate con abbondante acqua e asciugate con un canovaccio di cotone; la stessa operazione deve essere ripetuta anche per i cassetti e i ripiani. Anche lo scomparto freezer può essere pulito con lo stesso metodo, ovviamente dopo averlo sbrinato dal ghiaccio; ripetete la stessa operazione anche per detergere la vaschetta dei cubetti di ghiaccio.