Come riciclare i cd

Come riciclare i cd

Come riciclare i cd

Guardatevi intorno e rispondete sinceramente: quanti cd o dvd inservibili avete in casa o in macchina? Mentre fate la conta dei pezzi, vi ricordiamo che i cd sono oggetti particolarmente delicati ed è molto facile che un graffio possa renderli inutilizzabili.

Nella speranza che questa catastrofe non debba mai scatenarsi sull’ultimo album del vostro beniamino o sul dvd contenente il vostro film preferito, andiamo a vedere qualche simpatico metodo per riciclare i compact disc ed evitare di gettarli nel cestino della spazzatura.

Riciclare cd? Ebbene sì, anche se il loro utilizzo sarà completamente diverso da quello per il quale erano stati acquistati.

Scopri di più

Come fare il bucato ecologico

Come fare il bucato ecologico

Come fare il bucato ecologico

Ognuno è ben consapevole della necessità di utilizzare prodotti più rispettosi dell’ambiente. Noi tutti vogliamo essere più ecologici possibile, ed uno di questi modi è il lavaggio dei vestiti “verde”. Il metodo migliore sarebbe quello di fare il bucato a mano come le nostre nonne e i loro antenati nei secoli scorsi hanno sempre fatto.

Ma viviamo nell’Era della tecnologia, e quindi non si può prescindere dalle lavatrici. Anche in questo modo però il bucato può essere fatto in modo ecologico. Continuate a leggere per capire come, e per scoprire metodi verdi per il bucato anche se fatto a mano.

Scopri di più

Come diventare operatore socio sanitario

Come diventare operatore socio sanitario

Come diventare operatore socio sanitario

Se vi piacerebbe lavorare nel sociale oppure diventare infermiere, ma non avete tempo di seguire un corso di laurea in Infermieristica, la soluzione migliore potrebbe essere quella di seguire un corso per diventare operatore socio sanitario, una figura professionale che si occupa della cura e dell’igiene del malato, in affiancamento all’infermiere stesso.

A differenza dell’infermiere, per diventare o.s.s., ossia operatore socio sanitario, non è necessario frequentare un corso di laurea: basta iscriversi ad un corso ad hoc che, generalmente, viene tenuto presso alcuni Centri di Formazione convenzionati con le Asl o con le Regioni.

La prima cosa da fare, quindi, è di recarsi presso la propria Asl di appartenenza e contattare coloro che si occupano della formazione degli o.s.s., i responsabili sapranno indirizzarvi presso i Centri di Formazione preposti che vi forniranno il bando di iscrizione e tutte le informazioni necessarie. I corsi di formazione per diventare o.s.s. vengono tenuti presso alcuni centri convenzionati anziché presso le Asl, perché non sempre quest’ultime possiedono le aule per i corsi o hanno a disposizione i docenti.

Scopri di più

Come fare la spesa

Come fare la spesa

Come fare la spesa

Scegliere i prodotti da portare in casa nei piccoli punti vendita o nei mercati all’aperto piuttosto che al discount, sarebbe l’ideale, ma occorrerebbe troppo tempo, denaro e si farebbe molta più fatica per trasportare i vari pesi. Le aziende agricole che consentono la raccolta diretta oi negozietti di quartiere, infatti, offrono quasi sempre degli alimenti di altissima qualità e meno lavorati e, finalmente, potrete sentire dopo tanto tempo il vero odore dei cibi crudi. Il pesce, la carne, ma anche il pane, la frutta e la verdura, sono allevati e coltivati secondo criteri naturali e sono più buoni e aiutano chi li consuma a rimanere in buona salute.

Scopri di più

Come curare l'alitosi

Come curare l’alitosi

Come curare l'alitosi

L’alitosi è un problema molto comune e chi ne è affetto lo vive come un vero e proprio cruccio, tanto da evitare il contatto diretto con l’interlocutore o comunque tenendosi a distanza. Purtroppo non basta lavarsi regolarmente i denti per evitare di avere un alito pesante, ma esistono comunque degli accorgimenti che possono limitare o risolvere il problema in modo definitivo.

Come fare per combattere efficacemente l’alitosi? Di seguito vi proporremo tutta una serie di metodi assolutamente naturali per risolvere il problema. Scegliete quello che fa al caso vostro (o anche più di uno, perché no?) e vedrete che l’alitosi diventerà solo un ricordo.

Scopri di più

Come cambiare l'acqua all'acquario

Come cambiare l’acqua all’acquario

Come cambiare l'acqua all'acquario

La cura adeguata per i vostri pesci dipenderà dal giusto equilibrio del pH dell’acqua, dalle sostanze nutritive e dalla temperatura. A seconda del tipo di pesce e sistema di filtraggio che hai nel tuo acquario, sarà necessario modificarlo periodicamente, il che può essere una volta a settimana, ogni due settimane o anche più spesso.

Di solito è un errore comune cambiare semplicemente il 100% dell’acqua all’interno di un acquario, perché si perde il delicato ecosistema che si è accumulato nel tempo, e questo può causare uno shock per i vostri pesci. Continuate a leggere per capire come cambiare correttamente l’acqua del vostro acquario.

Scopri di più

Come avere un guardaroba perfetto

Come avere un guardaroba perfetto

Come avere un guardaroba perfetto

E’ molto importante sentirsi a proprio agio quando si indossa un vestito ed è altrettanto giusto che questo doni alla figura, visto che è una delle prime cose che gli altri notano di noi e comunica al mondo i nostri gusti e, in parte, la nostra personalità. Spesso la maggior parte delle persone, tengono nell’armadio troppi abiti e di varie taglie, per non trovarsi impreparate di fronte alle oscillazioni del peso, ma soprattutto nel caso di una donna, eliminare tutti i capi di oversize, può costituire un buon incentivo per tentare di non fare salire troppo l’ago della bilancia.

Scopri di più

Come pulire il wc in modo ecologico

Come pulire il wc in modo ecologico

Come pulire il wc in modo ecologico

La pulizia del wc rappresenta una degli impegni più ardui per una donna di casa, sia per la delicatezza dell’operazione che per la difficoltà nel togliere macchie spesso resistenti ad ogni trattamento. Solitamente si usano dei prodotti specifici, che hanno il magico potere di risolvere il problema, creando però danni all’ambiente per via della loro tossicità.

E allora come fare per avere un wc splendente utilizzando prodotti naturali e non nocivi? Come spesso accade, occorre far ricorso ai rimedi della nonna e mescolare prodotti di uso comune per ottenere il miglior risultato con il minimo sforzo. Vediamo come fare.

Scopri di più

Come sostituire una corda di violino

Come sostituire una corda di violino

Come sostituire una corda di violino

Hai appena spezzato la corda del tuo violino? Ascoltare una corta rotta o montata male può infastidire anche il musicista più calmo e composto. Ma non ti preoccupare. Invece di arrabbiarti, è possibile imparare a sostituirla correttamente. Cambiare la corda di un violino è in realtà un compito abbastanza facile. Dopotutto, il violino è stato inventato da qualche secolo, in un’epoca abbastanza low-tech. Non può essere così complicato aggiustarlo.

Fase 1: Rimuovere la corda rotta. Rilasciare la tensione fino a quando la corda non è completamente allentata, e poi togliere la corda rotta.

Scopri di più

Come affrontare lo "stress" economico

Come affrontare lo “stress” economico

Come affrontare lo "stress" economico

La crisi economica, ma anche semplicemente l’ingresso dell’euro, hanno portato anno dopo anno gli italiani a vivere una situazione di continuo stress per le finanze in perenne diminuzione, stato d’animo che rischia di causare problemi di salute ben più seri. Ci sono moltissime ricerche in corso, alcune delle quali hanno dimostrato che esiste un nesso tra la difficoltà di arrivare a fine mese e depressione, insonnia, ipertensione, affaticamento e disturbi digestivi. Del resto, soprattutto negli ultimi tempi, praticamente non esiste nessuno che non abbia avuto un pò di ansia sull’argomento e non abbia provato sulla propria pelle qualche disagio legato al fisico che comunica livelli alti di tensione.

Scopri di più

Come viaggiare gratis

Come viaggiare gratis

Come viaggiare gratis

Viaggiare è in cima alla lista dei desideri degli italiani (e non solo), ma spesso il sogno rimane chiuso in un cassetto per via delle scarse risorse economiche, che magari ci permettono “solo” di trascorre qualche giorno al mare nel periodo estivo (e con la crisi che incombe non è poco).

Per ovviare al problema molte compagnie aeree propongono continui last minute e last second, offrendo quindi il viaggio a prezzi vantaggiosissimi, ma sapevate che si può anche viaggiare completamente gratis?

E non stiamo parlando di viaggi in bicicletta o in autostop in giro per il mondo, ma della possibilità di visitare dei veri e propri paradisi, spendendo praticamente zero euro. Se avrete la pazienza di seguirci, vi daremo qualche dritta utile.

Scopri di più

Come pulire la moquette

Come pulire la moquette

Come pulire la moquette

La moquette è un elemento di arredo molto importante perché conferisce alla stanza, che sia un ufficio o la camera da letto, un tocco di raffinatezza ed eleganza in più. Qualche tempo fa, qui su Come Fare Tutto, vi abbiamo dato qualche suggerimento per scegliere la moquette e dei consigli su come posarla, oggi vediamo qual è il modo migliore per pulire la moquette.

Nonostante la sua bellezza, è innegabile che la moquette richieda più cura e pulizia rispetto ad altri pavimenti, una pulizia che, deve essere oltre che accurata, costante, perché si sporca spesso; diciamo che per mantenere la moquette in ordine, bisognerebbe pulirla almeno tre o quattro volte a settimana, e intensificarla maggiormente se nelle stanze nelle quali c’è la moquette accedono gli animali domestici o in casa ci sono dei bambini.

Il modo migliore per pulire la moquette è senza dubbio quello di ricorrere all’aspirapolvere; per assicurarvi pulizia ed igiene maggiore potete spolverizzare la superficie della moquette con del bicarbonato e poi passarci l’aspirapolvere; successivamente strofinate delicatamente con del sapone rigido impregnato di aceto bianco e, dopo averlo fatto asciugare, ripassate di nuovo l’aspirapolvere.

Scopri di più

Come fare l'aromaterapia

Come fare l’aromaterapia

Come fare l'aromaterapia

L’ansia del lavoro capita a tutti prima o poi. Cercate di non preoccuparvi troppo. Purtroppo non è sempre facile, e non sempre si riesce ad avere un po’ di relax. Lo stress può creare molti problemi fisici e psicologici, e ci sono una gran quantità di metodi per combatterlo. Uno di questi è l’aromaterapia. Questo metodo riesce a calmare i nervi con l’uso di rimedi naturali. Ma come fare? Ecco come praticare l’aromaterapia:

Fase 1: Oli essenziali. Oli di diverse piante o fiori sono estratti tramite distillazione. I nomi di questi oli di solito provengono dalla pianta da cui vengono estratti. Ad esempio, l’olio di lavanda deriva dal fiore di lavanda, e così via. Per scoprire come scegliere l’olio più adatto a voi leggete questo approfondimento.

Scopri di più

Come rilassarsi con la meditazione

Come rilassarsi con la meditazione

Come rilassarsi con la meditazione

Non siete dei seguaci o dei profondi conoscitori delle arti orientali che elevano lo spirito? Certi argomenti vi sembrano assolutamente lontani da voi e dal vostro modo di essere? In realtà, non è necessario recitare dei versi in lingue incomprensibili o cambiare look e stile di vita per trovare rilassamento con la meditazione, una pratica che, al giorno d’oggi, con tutto lo stress che si accumula nel corso della settimana, può risultare quasi indispensabile.  Chi non sa da dove cominciare può, ad esempio, iscriversi in palestra ad un corso di yoga e i benefici si faranno subito sentire, ma anche a casa si può imparare a combattere efficacemente l’ansia. Ecco come trasformare il proprio ambiente casalingo, in un’oasi di pace e tranquillità:

Scopri di più