Il body paint, o l’arte di dipingere il corpo, sta diventando sempre più diffusa, ed è utilizzata in molte situazioni diverse. Dalle feste per bambini agli eventi sportivi, dalla maschera di Halloween alle mostre d’arte, fino agli spettacoli teatrali, il concetto di dipingere strane forme o anche vestiti sul corpo nudo è ormai diventata una cosa usuale.
Questa vernice è di solito destinata a rimanere sulla pelle anche con lo sfregamento e la sudorazione, ma non rientra né nella categoria dei tatuaggi, né in quella degli henné, anche se gli somiglia. Questo rende molto più difficile rimuovere la vernice, alla fine della giornata. Molti produttori di vernici per il corpo vendono anche prodotti per la sverniciatura, ma non tutti sono sicuri per le pelli più sensibili. Dopo il salto vedremo come fare per eliminare un body paint in due modi: con prodotti idonei o naturale.