
Il sommelier è una delle professioni più difficili al mondo. Bisogna seguire una scuola e ci vogliono dei sensi molto sviluppati, ma soprattutto tanta tanta esperienza. Se non avete tali qualità, ma volete sapere come distinguere un vino buono da uno che “sa di tappo”, potremmo fornirvi delle linee guida che vi permetteranno di assaporare ed anche giudicare un vino.
L’aspetto più importante della degustazione è il profumo. La maggior parte del sapore infatti comincia ad essere percepito ancor prima che il nettare entri in bocca, in quanto state già assaporando il suo aroma con il naso. Dopo il salto vediamo come annusare ed iniziare la degustazione.
 
					 
						 
						 
						 
						
 
						 
						 
						
 
						 
						 
						 
						 
						 
						