Molte aziende consentono un abbigliamento casual, almeno una volta a settimana, per alternarlo al classico vestito da pinguino in giacca e cravatta. Ma i codici di abbigliamento possono variare. Alcune aziende sono più severe di altre. Alcune permettono ai dipendenti di indossare jeans e altre no. Ecco allora delle linee guida per far andare d’accordo il business casual, che è una tacca al di sotto del cosiddetto “business formale”. Questa guida riguarda l’abbigliamento maschile.
Fase 1: Chiedete al vostro dipartimento risorse umane delle linee guida ufficiali. Business casual significa cose diverse in società diverse. In una grande azienda, può significare una giacca sportiva con una cravatta, in una società più piccola, può significare pantaloni cachi e una maglietta polo.