Avete rischiato l’infarto l’ultima volta che il postino vi ha consegnato la bolletta dell’acqua? D’accordo, stiamo parlando di un bene di prima di necessità del quale non si può proprio fare a meno, ma si può imparare ad utilizzarlo nel modo corretto, aiutando sia il mantenimento delle risorse idriche del Pianeta sia le nostre tasche.
E allora ecco una breve guida al risparmio dell’acqua in ogni momento della giornata, sebbene la maggior parte dei consigli possano sembrarvi superflui. Provate a seguire le istruzioni e vedrete che alla fine dell’anno (o del trimestre, a seconda della zona dove abitate) le vostre casse ne trarranno beneficio.
Cominciamo con il gesto che più frequentemente compiamo di fronte ad un lavandino, ovvero il lavaggio delle mani: può sembrare incredibile, ma se chiudiamo il rubinetto mentre ci insaponiamo, riusciremo a risparmiare la metà dell’acqua. E lo stesso discorso si estende al lavaggio dei denti, quando l’operazione di spazzolatura può richiedere anche diversi minuti.