Come richiedere il passaporto

Come richiedere il passaporto

Come richiedere il passaporto

Avete in programma un viaggio all’estero, al di là dei confini dell’Unione Europea, e non siete muniti di passaporto? Ebbene, ottenerlo non è poi così difficile, a patto che ci si regoli con i tempi e non ci si riduca agli ultimi giorni per farne richiesta.

E allora ecco una breve guida per i cittadini che non hanno mai avuto il piacere di spostarsi qua e là per il mondo e che di conseguenza non hanno mai avuto necessità di entrare in possesso del prezioso documento.

Per ottenere il passaporto occorre presentare domanda presso uno degli uffici preposti, vale a dire Questura, Stazione dei Carabinieri, Ufficio Postale, Ufficio Comunale e Ufficio Passaporti del Commissariato di Pubblica Sicurezza.

Scopri di più

Come proteggere la propria privacy su Facebook

Come proteggere la propria privacy su Facebook

Come proteggere la propria privacy su Facebook

Facebook “mangia” parecchio del vostro tempo, ma spesso diventa difficile smettere di usarlo. Ultimamente però è diventato così complicato in termini di condivisione delle informazioni da mettere a rischio la vostra privacy. Se non c’è nulla di strettamente privato, non c’è molto di cui preoccuparsi, ma potrebbero esserci perdite di dati personali senza che voi ne sappiate nulla. Qui di seguito trovate tre strategie per salvaguardare la vostra privacy.

1. Creare liste di amici e usarla per personalizzare l’accesso al profilo. Andate alla pagina degli amici poi, sotto l’elenco, fare clic su Amici e avviare l’ordinamento. Le liste servono per mantenere ad esempio i colleghi, i conoscenti occasionali o le persone che sono amiche senza mai averle viste lontane dai propri dati, e soprattutto dalle proprie foto personali, come quelle del proprio figlio (o delle proprie quando eravate piccoli), del proprio partner, ecc.

Scopri di più

Come realizzare un cuscino e decorarlo con i bottoni

Come realizzare un cuscino e decorarlo con i bottoni

Come realizzare un cuscino e decorarlo con i bottoni  Rimettere a nuovo un vecchio cuscino che si possiede da tanti anni o, addirittura crearlo ex-novo con le proprie mani. Non è affatto difficile reinventare un accessorio che già da solo è in grado di donare colore e carattere all’arredamento di una stanza, l’importante è avere un pò di tempo da dedicare al fai da te e riuscire anche a riutilizzare ciò che già si possiede in casa.

Scopri di più

Come realizzare un mosaico

Come realizzare un mosaico

Come realizzare un mosaico

L’arte del mosaico ha radici lontane nel tempo, ma ancor oggi affascina quanti hanno voglia di creare piccoli capolavori dal sapore antico o pezzi unici da collezionare. Si tratta di una pratica che prevede l’uso di tessere di svariati materiali (ceramica, vetro, conchiglie) messe l’una accanto all’altra per formare determinate figure.

Si può lavorare su un supporto piano (una tavola, una parete, una porta) o si può decidere di rivestire un oggetto, vale a dire un vaso, un piatto, un orologio da parete…

I materiali si possono reperire nei negozi specializzati a prezzi accessibili per tutte le tasche, ma si può anche scegliere di utilizzare ciò che si ha in casa, come cocci di bottiglie colorate e pezzi di vasi rotti. Come procedere?

Scopri di più

Come aumentare il valore della vostra casa

Come aumentare il valore della vostra casa

Come aumentare il valore della vostra casa

Non tutti i miglioramenti sono uguali. Alcuni lavori di ristrutturazione daranno un ritorno a livello economico molto più grande sul vostro investimento (ROI) di altri. Se si sta cercando di decidere tra l’aggiunta di una stanza o fare un piano per rimodellare la vostra cucina obsoleta, probabilmente avrete bisogno di prendere in considerazione quale dei due farebbe aumentare il valore della vostra casa.

1) Cucina: grandi o piccoli rinnovamenti renderanno i soldi per la vostra cucina sempre ben spesi. La cucina non deve essere solo essere funzionale, ma anche attraente e decorata. Lavori di ristrutturazione in cucina possono essere un buon modo per ottenere entrambe le cose, a poco a poco sostituendo i vecchi elettrodomestici, i mobili ed anche gli impianti.

ROI (ritorno economico) in rivendita: 75-80%.

2) Bagni: Insieme con la cucina, questa zona della casa dà il più grande ritorno sul vostro investimento. Un rimodellamento medio del bagno, in cui tutto viene sostituito con elementi comparabili e tutte le linee di impianti idraulici vengono rimodernati, offre il ritorno più grande sul vostro investimento. Se non ci si può permettere o non si vogliono fare gli aggiornamenti completi, prendere in considerazione di rifare solo i gabinetti, cambiando l’impianto con qualcosa di più moderno. L’ottone lucido e il cromo sono attualmente sulla lista obsoleta essendo stati sostituiti dal nichel satinato e bronzo.

ROI in vendita: 75%.

Scopri di più

Come scegliere il colore del rossetto

Come scegliere il colore del rossetto

Come scegliere il colore del rossetto  In commercio esistono centinaia di tipi e di marche di rossetto, tuttavia ogni colore e sfumatura è destinato ad un soggetto femminile con determinate caratteristiche somatiche e, per meglio far risaltare il proprio viso, è meglio imparare a riconoscere quello indicato per i propri tratti e per la propria personalità

Scopri di più

Come tinteggiare il soffitto

Come tinteggiare il soffitto

Come tinteggiare il soffitto

Qualche giorno fa ci siamo occupati di come tinteggiare le pareti di casa, ora che la bella stagione sta per arrivare e si sente il bisogno di aria pulita. Oggi ci occuperemo della tinteggiatura del soffitto, simile per alcuni aspetti a quella dei muri, ma non così scantata come potrebbe sembrare.

Innanzi tutto occorre ricordare che questa operazione va effettuata ancor prima di passare alla tinteggiara delle pareti, poiché i vari schizzi e sgocciolamenti potrebbero rovinare il lavoro sui muri stessi e costringervi a dei ritocchi antipatici quanto faticosi.

Detto questo, passiamo alla prima fase del lavoro, che prevede come al solito la chiusura di eventuali crepe o buchi nel soffitto, attraverso un’operazione di stuccaggio o di riempimento tramite gesso o malta. A questo punto si può carteggiare la superficie, spolverandola poi con una pennellessa, in modo che non restino fastidiosi residui.

Scopri di più

Come contestare una multa

Come contestare una multa

Come contestare una multa

E’ terribile tornare dalle vacanze e trovare nella propria cassetta delle lettere una multa emessa a seguito della classica fotografia dell’autovelox. Ma è brutto anche ritrovarsi una multa sul parabrezza per aver parcheggiato in divieto di sosta. Che fare in quei casi? Non disperatevi, si può fare ricorso. Secondo gli ultimi dati dell’associazione dei consumatori, il 60% delle multe contestate alla fine viene annullata, e dunque la possibilità di farla franca c’è.

Le possibilità per evitare di pagare la multa sono diverse, ma ovviamente qui prendiamo in considerazione solo quelle legali, e non il classico amico tra i vigili urbani che straccia il verbale. La prima cosa da fare, se pensate di poter contestare la multa, è non pagarla. Una volta pagata, l’importo non verrà restituito e non sarà possibile fare ricorso.

Il consiglio in ogni caso è di contestare soltanto quando avete la possibilità di aver ragione (se andavate a 200 all’ora non vale la pena provare a farvela togliere), e se l’importo dovesse superare i 100 euro. Per pochi euro vale la pena pagare piuttosto che aspettare mesi per una sentenza incerta, la quale può anche venir raddoppiata.

Scopri di più

Come lavare le stoviglie delicate

Come lavare le stoviglie delicate


Come lavare le stoviglie delicate  Vassoi in argento, bottiglie, caffettiere: sono solo alcune delle stoviglie, per così dire, speciali, che necessitano di una cura particolare e di prodotti delicati per la pulizia. E’ abbastanza facile, infatti, rovinarle o segnarle anche se alcune sono piuttosto costose e, quindi, bisogna agire essendo sicure di scegliere gli accessori giusti.

Scopri di più

Come migliorare la qualità video del monitor LCD

Come migliorare la qualità video del monitor LCD

Come migliorare la qualità video del monitor LCD

Non c’è quasi nulla di più fastidioso dell’acquisto di un nuovo dispositivo elettronico per poi scoprire che ci sono difetti nella schermata di visualizzazione dell’LCD. Si tratta di un evento abbastanza comune, ma spesso liquididato con un “sarà un problema tecnico”. Il più delle volte, questi difetti consistono in uno o più pixel “bloccati” che mostrano un solo un colore o dei pixel cosiddetti “morti”, che si colorano solo di nero.

La soluzione più consigliata in rete è utilizzare un file video fornito da Best Buy per costringere quei pixel testardi a fare il loro lavoro. Il file video, che lavora facendo lampeggiare i colori in rosso, verde e blu sul display, cerca di rimuovere i pixel bloccati e riattivarli di nuovo. Mixed Reports suggerisce che il processo potrebbe essere marginalmente efficace. Ma allora che fare?

Scopri di più

Come scegliere il momento migliore per dipingere

Come scegliere il momento migliore per dipingere

Come scegliere il momento migliore per dipingere  Per i lavori di pittura, in realtà, non va bene ogni periodo dell’anno, in quando nei mesi freddi piogge e umidità, potrebbero ritardare l’asciugatura e rovinare l’effetto finale. Di solito, si preferisce perciò la primavera o comunque il periodo che precede l’estate, prima che il caldo soffocante  e, soprattutto, gli insetti creino l’eccesso opposto. E’ altamente sconsigliabile prendere i pennelli se si è in presenza di forte vento, sia perchè la tinta può seccare molto facilmente e,poi, la polvere tenderebbe a volare e  ad attaccarsi a zone esterne e anche in quelle interne. A livello generale, quindi, è meglio evitare di iniziare con questa operazione se la colonnina di mercurio è inferiore ai dieci gradi centigradi o superiore ai venti.

Scopri di più

Come utilizzare la pasta avanzata

Come utilizzare la pasta avanzata

Come utilizzare la pasta avanzata

Capita in tutte le famiglie: è il momento di mettersi a tavola e qualcuno telefona per avvertire che non sarà della compagnia per il pranzo o la cena. Intanto però la pasta è pronta ed è un vero peccato gettare nella spazzatura la porzione avanzata. E allora come fare per non sprecare il superfluo?

Ci sono diversi modi per riutilizzare la pasta avanzata, a seconda dei gusti o del tempo che si ha a disposizione in fase di preparazione. Vero è che a detta di qualcuno la pasta fredda non è poi così male, ma è anche vero che si può stuzzicare il gusto proponendo delle varianti molto più appetitose.

E allora andiamo a scoprire un paio di modi semplici e veloci per preparare un piatto originale con gli avanzi del giorno prima.

Scopri di più

Come lucidare l'argento

Come lucidare l’argento

Come lucidare l'argento

Date un’occhiata alla vetrina del salotto e rispondete in tutta sincerità: siete soddisfatti della lucentezza della vostra argenteria? Probabilmente molti di voi risponderanno in modo negativo alla domanda, nascondendosi dietro la scusa della difficoltà nel pulire gli oggetti preziosi, dopo averle provate davvero tutte.

In realtà esistono dei prodotti appositi per mantenere lucido l’argento, ma spesso il risultato non è soddisfacente o magari il prodotto in questione è talmente costoso da farci passare la voglia di lucidare.

E allora come fare per ottenere un buon risultato, spendendo solo pochi euro o servendoci di ciò che abbiamo in casa? Ci sono diversi metodi per tenere pulita l’argenteria e, seguendo le istruzioni dopo il salto, diventerete dei veri esperti nell’arte della lucidatura.

Scopri di più

Come lavare i denti del cane

Come lavare i denti del cane

Come lavare i denti del cane

Avete un cane? Se è così, sapete quanto a volte, specialmente quelli che hanno molti anni, emanano un brutto odore dalla bocca. Certo perché proprio come gli esseri umani, se non si lavano i denti, anche ai cani l’alito finisce con il puzzare. Ovviamente non è soltanto un problema di odori, ma anche di igiene, visto che anche i cani possono avere delle carie. I problemi ai denti nei cani compaiono nel momento in cui mangiano cibi scadenti o zuccherati, ma in ogni caso è sempre possibile qualche malattia parodontale, che se non curata potrebbe portare ad infezioni batteriche, le quali possono colpire qualsiasi di un gran numero di organi interni.

Se siete dei bravi padroncini però, è possibile contribuire a mantenere i denti puliti dei vostri cani nutrendoli bene, con cibi croccanti e appositamente prodotti per i cani, ma anche lavandogli i denti, due o tre volte alla settimana. Il vostro veterinario vi saprà indicare sicuramente il modo migliore ed anche la cadenza con cui farlo. Dopo il salto qualche piccolo consiglio per l’igiene orale del vostro cane.

Scopri di più