L’amministratore di condominio è un professionista il cui intervento è obbligatorio solo in determinati contesti. È possibile evitare la sua nomina se i condomini proprietari degli appartamenti di un edificio sono meno o pari a 8. In questo caso la carica di amministratore può essere esercitata da uno dei condomini, la cui nomina segue le stesse regole e maggioranze di quello esterno. Ovviamente esistono anche casi in cui, edifici molto piccoli e con meno di 8 condomini, vengono ugualmente amministrati da un professionista esterno. La decisione infatti è sempre in mano ai proprietari delle abitazioni che in casi specifici possono prediligere l’elezione di un amministratore super partes, che agisca in maniera imparziale per tutti i condomini.
