La frenesia della vita moderna ci porta sempre più spesso verso la scelta di prodotti preconfezionati, precotti, magari pronti da scaldare in padella e… via di corsa verso il successivo impegno. A risentirne è lo stomaco e ancor più il palato, che non trova la giusta soddisfazione, abituandosi ad un gusto che non può essere certo quello degli alimenti naturali.
E allora perché non riscoprire per una volta il sapore della tradizione, preparando in casa la classica sfoglia? Penserete che è un’operazione adatta alle nonne, ma in realtà è più facile e divertente di quanto possa sembrare ed alla fine il nostro palato ci ringrazierà.
Come si prepara dunque la pasta fatta in casa? Preparate farina, uova, sale e – naturalmente – il mattarello, e sarete pronti per realizzare il vostro capolavoro culinario.