
Ribadendo sempre che esistono delle patologie che soltanto un esperto può curare in maniera valida, è comunque altrettanto certo che quando si soffre di qualche disagio la vicinanza dei propri cari e qualche utile consiglio possono almeno migliorare la situazione. Chi soffre di problemi di inferiorità, non si sente mai uguale agli altri, non crede in se stesso e non pensa di poter raggiungere degli obiettivi interessanti nella propria esistenza. Vede così davanti ai suoi occhi i successi degli amici, pensando che siano più dotati mentalmente, intelligenti o fortunati, quando invece si trova soltanto di fronte alla propria insicurezza. Può essere favorito da un carattere mite e accomodante già dall’infanzia o da genitori che tendono a scoraggiare i figli, ma non è la regola indispensabile. E’ normale chi ognuno possa avere dei limiti, ma non per questo ha un valore diverso da tutti gli altri, basta solo sapersi apprezzare. Ecco qualche piccolo consiglio per ritrovare fiducia in se stessi: