Ancora una professione affascinante sulle pagine di Comefaretutto, in un momento di crisi nel quale riciclarsi in un nuovo lavoro o in un lavoro extra diventa quasi una necessità. Avete mai pensato di arrotondare lo stipendio proponendovi come istruttori di nuoto? Certo la trafila per ottenere il brevetto non è così semplice come potrebbe sembrare, ma se siete spinti dalla passione vera per il nuoto e per l’insegnamento vale la pena provare.
Basta rivolgersi ad una piscina e dichiarare di saper nuotare per avere il posto? Naturalmente no. Potete anche dimostrare di cavarvela meglio di Michael Phelps e della nostra Federica Pellegrini, ma non andrete da nessuna parte se non siete in possesso dei requisiti e della documentazione giusta per intraprendere la professione. E allora come fare per diventare istruttori di nuoto? Ve lo spieghiamo in poche righe subito dopo il salto, nella speranza di fornirvi le indicazioni utili per l’inizio di un nuovo lavoro.