I duroni ai piedi sono estremamente fastidiosi e danno molto dolore quando si sta deve stare in piedi a lungo e soprattutto impediscono l’utilizzo di scarpe che non abbiano plantari comodi. Abbiamo quindi racconto una serie di consigli per curare i duroni ai piedi.
Come prendersi cura dei piedi in inverno
Oggi ci occuperemo di come prendersi cura dei piedi, che nonostante in questa stagione siano messi poco in vista, necessitano comunque di cure e attenzioni.
Come fare le castagne affumicate
Le castagne affumicate sono una tradizione autunnale e sono anche un prodotto alla base di tantissime ricette. Hanno diversi nomi in dialetto (per esempio castagne del prete) e non sono facilissime da fare a casa, anzi sarebbe necessario avere uno spazio ampio all’aperto. Dovrebbero essere affumicate in locali appositi, dopo essere messe nel gratale, e il procedimento dura circa un paio di settimane.
Come fare i biscotti integrali senza burro e zucchero
Se amate fare da voi i biscotti, sia per la colazione della mattina che per un momento di dolcezza al pomeriggio, ecco una ricetta che fa al caso vostro. Oggi vi proponiamo dei biscotti integrali senza zucchero nè burro, leggeri e dietetici, adatti anche per chi segue una dieta ipocalorica.
Come prevenire i disturbi alimentari nei bambini
Sono tanti i bambini, anche piccoli, che manifestano disagi legati all’alimentazione. Ecco allora che oggi vi vogliamo fornire cinque consigli per prevenire i disturbi alimentari nei bambini, facendo vivere loro al meglio l’atto del nutrirsi, senza pianti e drammi di alcun tipo.
Come fare il pesto di noci
Il pesto di noci è un sugo molto delicato e molto facile da realizzare, oltre a essere gustoso. In questa stagione, in tutte le case, ci sono delle noci e non sarà un problema reperirne una manciata. Ecco la nostra ricetta, perfetta per una cena autunnale in compagnia di qualche amico prezioso o semplicemente della propria famiglia. Piace molto anche ai bambini.
Chi può richiedere il bonus mamma 2016
Avere un bambino è molto costoso, per fortuna le mamme possono fare richiesta del bonus Inps del 2016 che vale per i nati e adottati a partire dal 1° gennaio 2015 al 31 dicembre 2017. In che cosa consiste? È un contributo di 80 euro per i redditi fino a 25mila euro, 160 euro per le famiglie sotto i 7000 euro. Attenzione però il bonus bebé non va confuso con il bonus mamma 2016.
Come richiedere gli Ecobonus 2016
Gli Ecobonus 2016 sono già in vigore e verranno estesi per tutto il prossimo anno, per cui tutti coloro che hanno intenzione di ristrutturare, o fare acquisti per la casa, possono iniziare a guardarsi intorno. Le novità sono tante, ecco alcune delle più interessanti.
Come funzionano i bonus per le aziende che assumono
Trovare lavoro non è mai una cosa semplice. Per il 2016 sono previsti dei bonus per le aziende che assumono, ovvero i bonus Garanzia Giovani 2016. A chi è rivolto? A quelle ditte che prendono nel loro staff giovani tra 15 e 29 anni iscritti al programma Operativo Nazionale Iniziativa Occupazione promosso dal Ministero del Lavoro.
Come richiedere i permessi retribuiti Legge 104
La Legge 104 del 1992 permette a diverse categorie di lavoratori dipendenti di usufruire di permessi retribuiti. In particolare i permessi possono essere richiesti da disabili in situazione di gravità, genitori di figli disabili in situazione di gravità, coniuge, parenti o affini entro il 2° grado di familiari disabili in situazione di gravità.
Bonus donne incinte, come ottenerlo?
Il bonus donne incinte è una delle novità introdotto per aiutare le famiglie italiane, alle prese con questa crisi economica. Il bonus dà diritto a 80 euro al mese a tutti i nuclei familiari che non superano i 24mila euro annui complessivi di entrate.
Bonus famiglia, agevolazioni per l’anno 2016
I bonus famiglia sono sempre un argomento molto prezioso, soprattutto per esenzioni di luce, acqua e gas che pesano sul bilancio di molti nuclei. Che cosa è previsto per il 2016? È possibile richiedere la social card, ovvero la carta acquisti del Mef, che spetta ai cittadini con più di 65 anni e con meno di 3 anni di età. In quest’ultimo caso, ovviamente, titolare della carta è il genitore.
Bonus giovani genitori disoccupati 2015, a chi spetta?
È stato stanziato un bonus di 5000 euro per il bonus giovani genitori disoccupati 2015. Questa piccola somma è destinata per incentivare i datori di lavoro che assumono a tempo indeterminato, a partire dal 14 settembre 2015, genitori precari fino a 35 anni che nel proprio nucleo familiare hanno figli minorenni. A chi spetta?
Come fare il castagnaccio
Il castagnaccio è un dolce tipico delle zone appenniniche dal Piemonte, alla Liguria, fino all’Emilia Romagna, a base di uno dei frutti tipici di questa stagione autunnale: le castagne. Un dolce povero, in quanto le castagne erano uno degli ingredienti dell’alimentazione contadina di quelle zone. Ecco come realizzarlo.