L’otto marzo è una ricorrenza molto importante, perché si ricordano le battaglie delle donne per la conquista della parità dei diritti. All’origine di questa celebrazione ci sono diverse storie, chiamiamole leggende. In realtà gli eventi che hanno portato all’istituzione di una giornata internazionale sono estremamente numeroso, dalle operai morte nel rogo di una fabbrica di New York, la Cotton, nel 1908 (sembra tra l’altro un fatto mai realmente accaduto), alle manifestazioni durante la prima e la seconda Guerra Mondiale in cui le donne sono scese in piazza in difesa della loro dignità. Non è quindi la giornata della libera uscita, dello spogliarello maschile e delle galline a caccia di un’avventura di una notte. Come si può festeggiare, con le amiche, in modo intelligente?

Scopri di più