Come fare il lievito

Come fare il lievito

Come fare il lievito

Per ottenere il meglio dai nostri impasti e renderli voluminosi siamo abituati a comperare il lievito in polvere o solido (ma comunque con base chimica). Quanti di voi sanno che esiste anche un lievito assolutamente naturale da preparare in casa? E allora approfittiamo delle prossime festività di Pasqua per dedicarci alla preparazione di un lievito, che potrà tornarci utile approntare gustosissimi dolci tipici di questo periodo dell’anno.

Siete curiosi di sapere come fare il lievito naturale in casa? E allora seguiteci in questa breve spiegazione e troverete un metodo veloce ed uno leggermente più elaborato per far lievitare i vostri impasti in modo miracoloso.

Scopri di più

Come aprire un negozio di abbigliamento

Come aprire un negozio di abbigliamento

Come aprire un negozio di abbigliamento

Siete appassionati di moda e volete aprire un negozio di abbigliamento? Mettersi in proprio è una buona scelta, ma ci vuole un certo capitale iniziale di alcune decine di migliaia di euro (fortemente variabile a seconda della tipologia di attività che volete intraprendere) più la solita montagna burocratica da sbrigare.

Il consiglio, trattandosi del campo della moda, è di affidarsi ad una grande marca (ad esempio Dolce&Gabbana, Armani) o alle catene (Motivi, HM, ecc.), aprendo un negozio in franchising. Alla fine per questa scelta il capitale iniziale è molto inferiore, basta aprire una partita IVA e non ci si deve dare da fare nemmeno così tanto per trovare la merce o i fornitori. Se invece volete aprire un negozio di abbigliamento dal nulla, continuate a leggere.

Scopri di più

Come aprire una palestra

Come aprire una palestra

Come aprire una palestra

Al giorno d’oggi aprire un’attività legata al mondo del fitness può rappresentare un’ottima prospettiva di guadagno per quanti cercano di inventarsi un mestiere per poter sopravvivere. Maniglie dell’amore, cellulite, patologie muscolari ed articolari, ma anche un po’ di sano narcisismo nel mostrare la tonicità dei propri muscoli: tutti elementi che contribuiscono ad affollare i centri fitness e che fanno della palestra un business di successo.

Ovviamente il successo o meno dell’iniziativa dipende da diversi quali possono essere la posizione della palestra nell’ambito del territorio, i servizi offerti, ma nella maggior parte dei casi aprire una palestra è un affare. E allora andiamo a vedere come aprire una palestra, a chi rivolgersi e quali autorizzazioni richiedere.

Scopri di più

Come aprire un club

Come aprire un club

Come aprire un club

Aprire un club, o un circolo privato, significa aprire un’attività senza scopo di lucro (il presidente o i soci non ci devono guadagnare), ma che possa permettere agli iscritti di condividere le stesse finalità sportive, culturali o ricreative. La procedura per aprire un club è semplice e piuttosto rapida, la maggior parte del tempo che si spreca dipende da quando gli ispettori dell’ASL arrivano per il sopralluogo, ma in generale in pochi giorni un club può essere aperto.

Leggi

In primo luogo bisogna trovare un locale. Questo, a seguito di eventuali lavori di manutenzione e ristrutturazione, deve soddisfare i criteri di sicurezza e igiene che un impiegato della ASL deve attestare. Le leggi per aprire un club sono le stesse per quanto riguarda un’attività commerciale e tutte richiedibili presso la Camera di Commercio dove il club dev’essere registrato, fatta eccezione per le retribuzioni dei dipendenti, la partita IVA (a meno che non si installino apparecchiature come i videopoker) e l’autorizzazione all’apertura.

Scopri di più

Come trovare l'ascendente

Come trovare l’ascendente

Come trovare l'ascendente

Quante volte leggendo l’oroscopo avrete trovata descritta l’importanza dell’ascendente? Immagino quasi sempre, in quanto l’ascendente è un elemento molto importante in astrologia. Prima di scoprire come trovare l’ascendente, vediamo di chiarire la terminologia.

Per ascendente o “Sole levante” si intende il punto dello zodiaco che si vede sorgere all’orizzonte ad est al momento della nascita di un persona e indica la costellazione o il segno zodiacale che stava sorgendo in quel momento; proprio per questo l’ascendente influenza così tanto il nostro profilo astrologico.

Come trovare l’ascendente

Per trovare l’ascendente ci sono online molti programmi in grado di calcolare l’ascendente inserendo i dati essenziali di nascita, ossia la data, l’ora in cui si è nati e il luogo o la provincia; con questo calcolo automatico, in pochi minuti scoprirete il vostro ascendente. Se invece volete effettuare il calcolo manuale, seguite le nostre istruzioni.

Scopri di più

Come richiedere la tessera del tifoso

Come richiedere la tessera del tifoso

Come richiedere la tessera del tifoso

L’introduzione della tessera del tifoso ha creato non poche polemiche tra i supporters delle squadre italiane, ma piaccia o non piaccia quel tagliandino rettangolare resta l’unico strumento per seguire da vicino i colori della propria compagine.

Che cos’è la tessera del tifoso

La tessera del tifoso nasce da un’idea dell’Osservatorio per le Manifestazioni Sportive e mira a “schedare” i tifosi abituali delle squadre di calcio per limitare (o eliminare definitivamente) la piaga della violenza negli stadi. La tessera somiglia nella forma ad una carta di credito e contiene i dati del tifoso (nome e cognome), la foto in formato tessera, il numero di serie ed il periodo di validità.

Scopri di più

Come aprire una scuola

Come aprire una scuola

Come aprire una scuola

Aprire una scuola privata è una delle attività più semplici a livello burocratico in quanto c’è bisogno di un numero di autorizzazioni inferiori rispetto all’aprire altri tipi di attività. Chiunque può aprire una scuola, a patto che soddisfi i requisiti prescritti dalla legge, cioè l’aver conseguito il diploma di maturità magistrale, classica o tecnica, mentre per i licei e gli istituti superiori bisogna avere anche cittadinanza italiana ed aver compiuto almeno 30 anni.

In primo luogo bisogna distinguere tra scuola privata paritaria e non paritaria. La prima è una scuola normale a tutti gli effetti uguale ad una pubblica, la quale può rilasciare diplomi e attestati con normali Esami di Stato, la seconda no, dunque comporta che uno studente che ha frequentato una scuola non paritaria debba poi effettuare l’esame per ottenere il diploma presso una scuola paritaria o un istituto pubblico. Un esempio classico di istituto non paritario è la scuola d’inglese che non rilascia il diploma di maturità, ma semplicemente un attestato di lingua inglese.

Scopri di più

Come aprire una pensione per animali

Come aprire una pensione per animali

Come aprire una pensione per animali

Volete avviare un’attività divertente e remunerativa, magari sfruttando la vostra passione per il mondo animale? E allora non c’è nulla di meglio che aprire una pensione per animali, attività che non ha una tradizione radicata nel tempo, ma che si va lentamente diffondendo ad ogni latitudine. Eh sì, perché a fronte delle poche decine di soggetti senza cuore che abbandonano i propri amici a quattro zampe all’arrivo dell’estate, ce ne sono migliaia e migliaia che preferiscono rivolgersi ad una pensione per animali, che abbia cura dei propri amici per periodi più o meno brevi.

Aprire una pensione per animali non è un’operazione di per sé difficile, anche se occorre essere armati di buona volontà e spirito di intraprendenza per poter avviare l’attività. E allora affilate le armi e scoprite insieme a noi come aprire una pensione per animali di successo.

Scopri di più

Come aprire un locale

Come aprire un locale

Come aprire un locale

Avete deciso di avviare un’attività in proprio, ma non sapete da dove cominciare. Non preoccupatevi, non siete gli unici, questo primo passo lo affrontano in molti prima o poi. Aprire un locale commerciale è una seccatura a livello burocratico quanto un buon investimento per il futuro una volta superato l’ostacolo delle carte bollate.

A seconda del tipo di attività che volete aprire ci saranno diverse tipologie di certificazioni da ottenere. In primis, dovrete ottenere la partita IVA. Dopodiché dovrete recarvi presso la Camera di Commercio della vostra zona per registrare la vostra impresa. La stessa cosa andrà fatta presso il tribunale. Fatto questo, molto cambia a seconda della tipologia di locale che volete aprire.

Scopri di più

Come fare gli scooby doo

Come fare gli scooby doo

Come fare gli scooby doo

Avete presente quei portachiavi di fili intrecciati e colorati che si vedono attaccati agli zainetti dei bambini? Bene, sono gli scooby doo e, qualche anno fa erano una vera e propria moda tra gli adolescenti. Io stessa ricordo che, quando andavo alle scuole medie, mi divertivo ad intrecciare i fili per creare dei portachiavi colorati da regalare alle amiche.

Ora pare che fare gli scooby doo sia tornato di moda e non solo per realizzare i portachiavi, ma anche per fare collane e braccialetti; vediamo quindi come fare gli scooby doo.

Come fare gli scooby doo

Per fare gli scooby doo servono pochissime cose: i fili colorati, in genere due o più, a seconda della tecnica usata; in genere si usano i fili di plastica o di gomma che si trovano nei negozi di giocattoli, ma volendo possono essere utilizzati anche la stoffa o il cuoio, un paio di forbici per tagliare i fili e un accendino per bruciare le estremità al momento della chiusura del lavoro.

Scopri di più

Come aprire un'edicola

Come aprire un’edicola

Come aprire un'edicola

In un mondo in cui internet la fa da padrone, l’edicola continua ancora ad avere il suo fascino ed a resistere alla massiccia concorrenza della diffusione dei giornali on line. Aprire una rivendita di giornali non è poi così difficile, a patto che si sia in possesso dei requisiti adatti per avviare l’attività.

E allora andiamo a vedere quali sono i passi da fare per aprire un’edicola, cominciando a distinguere sin da adesso l’edicola classica da quella che si affianca alla rivendita di altri prodotti (tabacchi ad esempio). Come sapete, infatti, al giorno d’oggi i quotidiani vengono venduti un po’ dovunque e non è più necessario recarsi in un’edicola di tipo classico per acquistare questo o quel giornale.

Scopri di più

Come aprire una scuola guida

Come aprire una scuola guida

Come aprire una scuola guida

In tempi di crisi come quelli che stiamo attraversando, conviene o no aprire un’attività indipendente? Sì, se questa risponde alla continua richiesta del grande pubblico. E allora quale modo migliore di far soldi se non aprendo una scuola guida?

La maggior parte dei nostri lettori maggiorenni sarà sicuramente passata per un’autoscuola al fine di conseguire la patente, ma chissà se vi siete mai chiesti come aprire una scuola guida, quali requisiti occorre avere e quali documenti bisogna presentare. Proveremo a darvi qualche indicazione in proposito, nella speranza che qualcuno possa trovare lo spunto giusto per avviare un’attività indipendente e remunerativa.

Scopri di più

Come fare l'aereo con l'origami

Come fare l’aereo con l’origami

Come fare l'aereo con l'origami

Probabilmente l’aeroplano è il primo origami che impariamo a fare da piccoli. Ci viene insegnato quando ancora andiamo alle scuole elementari, quando i nostri quaderni si trasformano in una flotta da guerra, e per questo diventa quasi superfluo fornire istruzioni su come fare un aereo con l’origami.

Eppure di tipologie di aeroplani di carta ce ne sono a bizzeffe, quasi una per ogni modello di aereo vero, tanto da esserci in rete siti dedicati solo a questo, e persino gare di livello internazionale per chi fa l’origami migliore e che vola più a lungo. Per ora ci occupiamo solo di costruire l’aereo base, per le attività più complesse rimandiamo ai siti specializzati.

Scopri di più

Come richiedere la patente internazionale

Come richiedere la patente internazionale

Come richiedere la patente internazionale

La patente internazionale di guida è un documento indispensabile in alcuni Paesi del mondo e prima di mettersi in viaggio per una nazione estera sarebbe opportuno informarsi sulla necessità o meno di entrare in possesso di tale permesso. Non tutti i Paesi infatti sono regolati dalle stesse norme in materia, tanto che in alcune nazioni può essere sufficiente la patente italiana, mentre in altri potrebbe essere necessario munirsi di un documento a parte.

Vediamo allora di fare chiarezza sulla questione e di capire – qualora sia necessario – come richiedere la patente internazionale. Prima di tutto bisogna fare una distinzione tra i cittadini italiani che si recano all’estero e quelli stranieri (comunitari o extracomunitari) che hanno l’esigenza di guidare sulle strade italiane.

Scopri di più