Come visitare Montecitorio

Come visitare Montecitorio

Come visitare Montecitorio

Chissà quante volte avrete visto in tv quell’enorme sala a forma di emiciclo, dove i deputati italiani discutono leggi e riforme, giungendo talvolta al contatto fisico (ebbene sì, a volte capita anche che i nostri governanti si picchino durante le assemblee). Stiamo parlando di Montecitorio, sede della Camera dei Deputati della Repubblica Italiana, ma anche palazzo dall’enorme valore storico ed artistico.

Ebbene, forse non tutti sanno che il Palazzo di Montecitorio si può visitare, potendo contare anche sulle spiegazioni di una guida, che condurrà l’ospite per le ampie sale interne, illustrando via via “i principali aspetti storici, artistici ed istituzionali del Palazzo”, come recita il sito ufficiale.

Non dimentichiamo che a Montecitorio sono presenti numerosissime opere d’arte sia antiche che contemporanee, tra le quali pitture, sculture, arazzi, busti e mobili che hanno fatto la storia del costume negli ultimi 4-5 secoli. E allora come fare per ammirare da vicino una siffatta meraviglia? Continuate a leggere e lo scoprirete.

Scopri di più

Come adattare il giardino al cane

Come adattare il giardino al cane

Come adattare il giardino al cane

Non arrabbiatevi se avete curato con tanto amore il vostro giardino, poi arriva il vostro cane e ve lo distrugge. Forse non avete fatto abbastanza per renderlo, come direbbero gli americani, dog-friendly. E’ perfettamente normale per un cane di scavare buche perché ha bisogno di un qualche tipo di intrattenimento e scavare è l’attività preferita di quasi tutti gli amici a quattro zampe.

Tuttavia, se volete che il vostro giardino rimanga intatto pur consentendo al vostro cane di accedervi liberamente, di seguito trovate alcune idee su come creare un giardino adatto ad un cane che non verrà distrutto appena voltate lo sguardo.

Scopri di più

Come ricaricare la Postepay

Come ricaricare la Postepay

Come ricaricare la Postepay

Qualche tempo fa, qui su ComeFareTutto vi avevamo spiegato come richiedere la Postepay, la carta prepagata di Poste Italiane, che non necessita di conto corrente, utile e sicura per fare acquisti su internet o da utilizzare come normale carta di credito del circuito Visa. Essendo una carta prepagata, una volta terminato il credito, la Postepay deve essere ricaricata, vediamo come fare.

Ricaricare la carta Postepay è semplicissimo e ci sono quattro modi per farlo.

1. Il primo, e più classico, è quello di recarsi presso un qualsiasi sportello delle Poste, compilare l’apposito modulo di ricarica Postepay e consegnarlo all’operatore che eseguirà la ricarica, applicando una commissione di 1 euro per qualsiasi importo versato sulla carta. Con questo sistema è possibile ricaricare la propria Postepay oppure quella di un’altra persona: basta avere la propria carta d’identità il numero della carta da ricaricare e il nominativo dell’intestatario della stessa.

2. Se non avete tempo di andare alla Posta e fare la fila agli sportelli, potete ricaricare la vostra Postepay on line, per farlo servono l’accesso ad account sul sito di Poste Italiane e un conto corrente dal quale prelevare, oppure la stessa Postepay se dovete ricaricare quella di un altro. Una volta effettuato il login sul sito di Poste Italiane, cliccate su “Accedi ai servizi Postapay” e poi su “Ricarica Carta”; anche effettuando la ricarica on line la commissione applicata è di 1 euro.

Scopri di più

Come mantenersi al passo con le stagioni a tavola

Come mantenersi al passo con le stagioni a tavola

Come mantenersi al passo con le stagioni a tavola

Cambiano le stagioni, ma il proprio stile di vita non dovrebbe subire modifiche essenziali, mantenendosi sempre sano e costante. Il segreto principale per vivere a lungo e in piena salute, è fondamentalmente quello di ascoltare il proprio corpo e decidere cosa e quando mangiare. Ci sono persone che si sentono meglio consumando tre pasti al giorno e altre, invece, quando gustano poco cibo ma molto spesso. A tavola, quindi, conviene avere metodo e regolarità, seguendo i propri ritmi naturali.

Scopri di più

Come preparare la pasta fresca (fatta in casa)

Come preparare la pasta fresca (fatta in casa)

Come preparare la pasta fresca (fatta in casa)

La frenesia della vita moderna ci porta sempre più spesso verso la scelta di prodotti preconfezionati, precotti, magari pronti da scaldare in padella e… via di corsa verso il successivo impegno. A risentirne è lo stomaco e ancor più il palato, che non trova la giusta soddisfazione, abituandosi ad un gusto che non può essere certo quello degli alimenti naturali.

E allora perché non riscoprire per una volta il sapore della tradizione, preparando in casa la classica sfoglia? Penserete che è un’operazione adatta alle nonne, ma in realtà è più facile e divertente di quanto possa sembrare ed alla fine il nostro palato ci ringrazierà.

Come si prepara dunque la pasta fatta in casa? Preparate farina, uova, sale e – naturalmente – il mattarello, e sarete pronti per realizzare il vostro capolavoro culinario.

Scopri di più

Come studiare per ottenere i risultati migliori

Come studiare per ottenere i risultati migliori

Come studiare per ottenere i risultati migliori

Non sempre la quantità di ore passate a studiare corrisponde ai risultati. A volte ciò che conta è la qualità dello studio. A prescindere dalle capacità di ognuno, esistono dei metodi universali che permettono di migliorare le prestazioni a scuola o all’Università senza “ammazzarsi” sui libri, ma semplicemente massimizzando la qualità delle ore dedicate allo studio, facendo in modo che le nozioni apprese rimangano più tempo in mente. Di seguito vediamo come.

Fase 1: Studiare in stanze diverse. Una ricerca in California ha dimostrato che degli studenti erano in grado di memorizzare meglio delle parole quando le apprendevano in diverse stanze, piuttosto che apprendendole tutte in una sola. Il cervello è ancora un mistero per gli studiosi, ma uno degli aspetti più chiari è quello delle connessioni che può fare tra argomenti che non sono correlati tra loro. Per questo ad esempio le nozioni imparate in una materia in una stanza possono essere facilmente dimenticate se nello stesso locale si apprendono nuove nozioni di un’altra materia.

Scopri di più

Come fare la conserva di pomodoro

Come fare la conserva di pomodoro

Come fare la conserva di pomodoro

Uno dei classici di fine estate della nonna è quello di preparare la conserva di pomodoro per l’inverno; se è vero che oggi non è proprio necessario preparare la conserva in casa perché basta acquistarla al supermercato ogni qual volta ci serve, è vero anche che una conserva preparata con ingredienti sani e genuini e senza conservanti ha pur sempre il suo valore, se non altro in ricordo dei pomeriggi passati ad osservare la nonna che tagliava e bolliva i pomodori per poi metterli ordinatamente nelle contenitori di vetro.

Proprio perché oggi non serve più fare le provviste per l’inverno, non sarà necessario preparare tanti vasetti: con un chilo di pomodori potere ottenere passata a sufficienza per condire diversi piatti di pasta. Vediamo, quindi, quali sono gli ingredienti e il procedimento per preparare la conserva di pomodoro.

Scopri di più

Come lavare la propria chioma con uno shampoo biologico

Come lavare la propria chioma con uno shampoo biologico

Come lavare la propria chioma con uno shampoo biologico

Gli shampoo naturali fanno pochissima schiuma e, diciamoci la verità, a volte si ha l’impressione che non puliscano bene. Eppure l’errore sta proprio nel cercare un effetto che non è simbolo di pulizia, dato che in questo caso sono i tensioattivi delicati che, strofinando la cute, agiscono non irritando il cuoio capelluto e non inquinando l’ecosistema marino dato che non contengono alcun agente chimico. Meglio, quindi, non esagerare con il prodotto, ma seguire le dosi consigliate e sulla chioma si vedranno presto gli effetti positivi.

Scopri di più

Come scegliere un tattooist

Come scegliere un tattooist

Come scegliere un tattooist

Al giorno d’oggi il tatuaggio rappresenta una vera e propria moda, al punto che sono in pochi a non avere almeno un disegno sulla pelle. E non parliamo solo di star dello spettacolo, dello sport o di starlette in cerca di fama, ma anche di gente comune che non riesce a rinunciare al desiderio di farsi imprimere un simbolo, un nome o una data particolare.

E voi, amici di Comefaretutto, avete un tatuaggio? Beh, in questo caso avrete già scelto il vostro tattooist personale, magari seguendo i consigli di un amico. Ma se non avete ancora preso la decisione di farvi tatuare, ecco qualche consiglio su come scegliere il tattooist giusto nella vastità dell’offerta che ci viene propinata ogni giorno.

Cominciamo col dire che non ci si improvvisa tatuatori e che dietro questa arte ci deve essere esperienza e serietà, nonché rispetto di precise regole di comportamento.

Scopri di più

Come fare un regalo a chi ha già tutto

Come fare un regalo a chi ha già tutto

Come fare un regalo a chi ha già tutto

Fare dei regali a delle persone speciali non è facile come potrebbe sembrare. Non necessariamente il problema dipende dal budget limitato, anche se avere molti soldi a disposizione potrebbe aiutare, ma semplicemente il problema potrebbe essere rappresentato dal fatto che il destinatario potrebbe avere già tutto, o abbia gusti difficili.

A volte si arriva a pensare che è quasi impossibile trovare una bella idea regalo, ma con un po’ di creatività e un po’ di pazienza, si può ancora trovare il miglior modo per sorprendere per una persona speciale. I seguenti suggerimenti ti aiuteranno lungo il percorso.

Scopri di più

Come curare la pelle del contorno occhi dopo i trenta anni

Come curare la pelle del contorno occhi dopo i trenta anni

Come curare la pelle del contorno occhi dopo i trenta anni

Chi ha superato i trenta anni, è ancora piuttosto giovane, tuttavia la zona del contorno occhi così fragile e delicata non la pensa proprio così e, molto spesso, inizia ad incresparsi e a cedere. Per questo bisogna intervenire con dei trattamenti e dei prodotti naturali, che possano venire in aiuto di tale parte del corpo tanto sensibile. Corrugare la fronte, strizzare le palpebre sono riflessi incondizionati che non è immeditato controllare e che, a lungo termine, portano degli effetti piuttosto deleteri per il viso, invecchiandolo e segnandolo profondamente. Del resto, basta guardarsi allo specchio quando si è rimasti svegli per parecchie ore nel cuore della notte per notare che il colorito apparirà spento ed il volto stanco fino a dimostrare qualche anno in più. Attenzioni maggiori, quindi, all’area possono incidere profondamente sull’età che gli altri ci affibiano, anche perchè è proprio la prima cosa che notano coloro che interagiscono con noi nel corso della giornata.

Come far passare il bruciore di stomaco

Come far passare il bruciore di stomaco

Come far passare il bruciore di stomaco

Il bruciore di stomaco, il cui termine scientifico è pirosi gastrica, consiste in una sensazione simile a quella di un bruciore proveniente dall’esofago, che può capitare mentre si sta mangiando o anche alcune ore dopo il pasto. Il dolore, che può allargarsi fino al petto e alla gola, può essere causato da una gran quantità di fattori che possono andare dalla qualità del cibo che si sta ingerendo a malattie di fondo più serie come l’ernia iatale, fino ad una serie di medicinali che possono reagire male nel vostro esofago.

Prima di ricorrere ai farmaci, se la condizione è soltanto un semplice fastidio e non risulta talmente grave da dover ricorrere ad un medico, ci sono delle misure che si possono prendere per evitare il ripetersi del bruciore di stomaco, ed altre per farlo passare più in fretta quando questo arriva. Continuate a leggere per scoprire quali.

Scopri di più

Come prolungare l'abbronzatura

Come prolungare l’abbronzatura

Come prolungare l'abbronzatura

Se l’estate appena trascorsa vi ha lasciato in regalo una bella abbronzatura dorata, è normale che vogliate mantenerla il più a lungo possibile; purtroppo, però, con il passare dei giorni la tintarella sbiadisce gradualmente.

L’abbronzatura scompare perché lo strato superficiale della pelle si sfalda facendo staccare le cellule morte; per ritardare questo effetto, la soluzione migliore e più efficace è quella di idratare abbondantemente l’epidermide, sia dall’interno con la giusta alimentazione e bevendo molta acqua, sia dall’esterno con l’ausilio di creme specifiche. Vediamo qualche consiglio su come prolungare l’abbronzatura.

Per quanto riguarda l’alimentazione, puntate su frutta e verdura, meglio se di stagione e di colore giallo, come le pesche, i meloni, le albicocche, le carote, le zucche e i peperoni, alimenti che contengono minerali, vitamine e sostanze antiossidanti utili per mantenere l’abbronzatura e proteggere le pelle. Bere molta acqua è indispensabile per idratare l’organismo: gli esperti consigliano di consumarne almeno due litri al giorno.

Scopri di più

Come mantenere un bel portamento

Come mantenere un bel portamento

Come mantenere un bel portamento

Per conservare un aspetto giovanile e attraente, è più importante di quanto sembri mantenere una bella postura e l’allineamento delle articolazioni è fondamentale per permettere alla colonna di sfruttare al meglio il movimento. Chi cammina deciso si sentirà più magro, piacente e accumulerà maggiore autostima. Tra l’altro, eviterà di mostrare disagi al collo e terrà in esercizio gli addominali e il bacino, proteggendo, infine, pure la schiena. Insomma, non è soltanto l’andamento curvo che può essere brutto a vedersi, ma i problemi conseguenti ad uno scorretto modo di muoversi possono causare gravi acciacchi, soprattutto con il passare dell’età.

Scopri di più