Effettuare correttamente il trasferimento di film su videocassetta richiede la conoscenza del frame rate. I film hanno un frame rate di 24 fotogrammi al secondo, mentre registratori operano a 30 fotogrammi al secondo. Da questa disparità tra frame rate risulta lo sfarfallio delle immagini quando si tenta di utilizzare una videocamera per registrare l’immagine registrata su pellicola.
Poiché anni fa, agli albori della televisione, l’unico mezzo per fare le riprese era la vecchia pellicola nella antica cinepresa, così gli ingegneri hanno creato un dispositivo noto come “telecinema“, che ha utilizzato un otturatore appositamente progettato nel proiettore cinematografico per eliminare il tremolio associato a frame rate differenti. I classici proiettori telecinema da 8 millimetri sono ancora presenti in molte case, ma per molti possono essere complicati da usare, e si finisce con il passare il film dalla vecchia pellicola al dvd soltanto portando tutto da un fotografo. Dopo il salto qualche consiglio su come farlo in casa. Avrete bisogno solo di una videocamera digitale.