Quando si tiene in casa un “amico a quattro zampe” è importante farlo stare bene e dimostrargli tutte le cure possibili e, se si parte per una vacanza, sarebbe giusto portarlo sempre con la famiglia, anche perchè ne fa parte a buon diritto. Se si decide di partire con un cane, ad esempio, ma lo stesso vale per qualunque altro animale, bisogna fare attenzione a preparare anche il suo piccolo “bagaglio” e non dimenticare nulla che possa realmente servire. Tra gli oggetti da portare, in questo senso, dovranno esserci una ciotola antirovesciamento per bere e mangiare, una scorta di acqua fresca, dei bocconcini e l’eventuale guinzaglio.
Come fare la colomba di Pasqua
Manca oramai un solo giorno alla Pasqua, ma siamo ancora in tempo – volendo – di preparare qualche dolce tipico per stupire parenti ed amici alla fine del pranzo nel giorno di festa.
Vero è che comperare dei dolci già pronti ci permetterebbe di risparmiare parecchio tempo, ma volete mettere la soddisfazione di dire “l’ho fatto io”, con una punta di orgoglio tipica della cuoca perfetta? Soddisfazione che sarebbe ancor più grande se il dolce in questione è la classica colomba pasquale, non così semplice da realizzare, ma neanche impossibile come potrebbe sembrare.
E allora andiamo a vedere passo passo quale tecnica usare per raggiungere il nostro obiettivo, in modo che la Pasqua si trasformi in un giorno da ricordare.
Come rendere la vostra casa/ufficio più ecologica
Se lavorate in casa, e avete una stanza separata con una scrivania, e un sacco di materiale tanto da farla diventare il vostro ufficio, vi accorgerete facilmente come proprio quella stanza si “mangia” molta più energia e risorse di ogni altro luogo della casa. Se si vuole ridurre l’impatto ambientale del vostro ufficio in casa, ecco alcuni modi per realizzare l’obiettivo.
Fase 1: Tenere un cestino separato per la carta riciclabile. E’ incredibile quanta spazzatura si può accumulare in un ufficio privato, e se usate un solo cestino per carta straccia, batterie usate, imballaggi di plastica e ogni genere di rifiuti, vi renderete conto che molto presto finirà tutto in discarica senza possibilità di riciclaggio. Ed invece le batterie devono essere riciclate presso le sedi appropriate, separate dallo smaltimento dei rifiuti e della carta che possono essere facilmente riciclate se tenute separate.
Come agire quando il cane prende le pulci
Quando si possiede un cane, le attenzioni non sono mai troppe al fine di evitare che prenda le pulci. Queste ultime sono dei minuscoli insetti di colore marrone scuro che vivono sul pelo dell’animale. Di solito gli “amici a quattro zampe” tendono ad averli raggruppati sull’addome, sul collo e sulla schiena, ma se parliamo di gatti il luogo ideale per tali parassiti è costituito dalle orecchie, dal collo, dalla groppa e dalla coda. Sono estremamente pericolose, anche perchè possono causare gravi malattie come il morbo di Lyme soprattutto nei cani che, al contrario dei felini, non trascorrono gran parte della loro giornata a lavarsi il pelo. In natura comunque, esistono degli efficaci rimedi che possono essere utilizzati in attesa di consultarsi con il veterinario.
Come scegliere la stampante
La stampante multifunzione, talvolta chiamata “stampante tutto-in-uno”, è di grande utilità per chi lavora in casa o vuole usarla per altre applicazioni. Essa mette a disposizione degli utenti la stampa, la scansione delle immagini, la fotocopiatrice ed il fax via computer e tramite collegamenti telefonici. Queste macchine oggi sono molto diffuse, quindi nemmeno tanto costose, e sono facili da usare e da mantenere.
Ma non è detto che siano facili da scegliere. Se vi recate in un negozio che vende prodotti informatici, vi ritrovereste di fronte a decine di marche diverse, e per ogni marca ci sono almeno 3-4 modelli diversi. Come fare per districarvi in questa giungla? Per saperne di più, continuate a leggere l’articolo.
Fase 1: Testate le vostre esigenze. Prima di tutto, selezionare tra stampante a colore e in bianco e nero, a seconda se vi serve solo per stampare documenti o fogli con solo scritte, o se prevedete di stampare foto o qualsiasi altra cosa dov’è fondamentale il colore. Poi scegliere tra laser e a getto d’inchiostro. Quella laser è di qualità migliore, ma solitamente costa di più rispetto a quella a getto di inchiostro.
Come preparare un detersivo naturale per la lavatrice
All’interno di una abitazione, evitare l’uso di prodotti chimici e potenzialmente tossici, ovviamente, è buona cosa. Tuttavia non sempre si ha il tempo o la voglia di dedicarsi alla preparazione di detersivi, saponi, creme per il viso e quant’altro possa preservare la salute e regalare la soddisfazione di aver realizzato tutto con le proprie mani. Nel caso dei lavaggi in lavatrice e dello smacchiamento degli abiti, ad esempio, si può creare una sostanza apposita da utilizzare ogni volta che è necessario: basta acquistare qualche olio essenziale e aiutarsi con ciò che già si possiede in casa.
Come scegliere la moquette
La moquette rappresenta una valida altenativa al classico pavimento in mattoni o al parquet e sono in molti a sceglierla per l’arredamento della propria abitazione, non solo nelle stanze di minor passaggio.
In un articolo precedente vi abbiamo insegnato qualche trucco per il fissaggio sul pavimento, ma ancor prima di provvedere a tale operazione, occorrerebbe scegliere il materiale ed il colore della moquette in base alle proprie esigenze ed alla stanza che andrà ad “ospitarla”.
E allora ecco qualche consiglio sulla moquette da scegliere al momento dell’acquisto, onde evitare di sbagliare portandosi a casa un “tappeto” che non corrisponde ai nostri bisogni reali.
Come organizzare una caccia alle uova di Pasqua
Nel periodo di Pasqua e Pasquetta capita spesso di passare del tempo con tutta la famiglia allargata, magari all’aria aperta. E allora cosa c’è di meglio, per coinvolgere i più piccoli (ma anche i grandi, perché no) di una classica caccia alle uova di Pasqua? I bambini, spesso a scuola, usano colorare delle uova per l’evento, e proprio quelle si possono usare per la caccia al tesoro. Ma se volete renderla più interessante, provate con quelle di cioccolata.
Avrete bisogno di:
- Uova di plastica/cioccolato o anche quelle vere, se preferite;
- Bicchieri di carta;
- Tovaglie di plastica;
- Perline;
- Un punch;
- Uova di Pasqua classiche di cioccolato;
- Cestino per inserire le uova;
- Biscotti;
- Tovaglioli;
- Piatti usa e getta;
- Decorazioni di Pasqua;
- Caramelle;
- Carta per le decorazioni.
Dopo il salto ecco cosa fare.
Come ridurre le sostanze chimiche dell’ambiente domestico
L’essere umano non è in grado di accorgersene, ma all’interno di ogni casa, come all’esterno, esistono delle sostanze inquinanti o chimiche non desiderate che fluttuano nell’aria e vengono inalate. E’ importante per mantenere la buona salute, che vengano combattute seguendo dei semplici accorgimenti e, soprattutto, cercando di areare quando possibile, tutti gli ambienti.
Come scegliere il colore delle pareti
In un precedente articolo vi abbiamo spiegato passo passo come dipingere una parete, affinché il risultato finale sia simile a quello ottenuto da un imbianchino professionista. Ma prima di ogni operazione di tinteggiatura sarebbe opportuno scegliere il colore adatto per la stanza che andremo a realizzare, poiché non è affatto scontato che il bianco sia la tinta più indicata in ogni situazione.
Prima di tutto occorre valutare le misure della stanza, preferendo colori chiari per un ambiente piccolo, in modo da donare alla stanza stessa un aspetto più luminoso. Se invece l’ambiente è piuttosto ampio, si possono anche utilizzare tinte più vivaci, senza correre il rischio di sentirsi “soffocati” dal colore.
In ogni caso, prima di scegliere un determinato colore, occorrerebbe informarsi sul significato ad esso attribuito o quantomeno sul’effetto che creerà sui nostri sensi. Ebbene si, per quanto possa sembrare strano, il colore riesce ad incidere sulle nostre sensazioni, agendo – ad esempio – da rilassante (il blu), da stimolante (il rosso o l’arancio), o creando una situazione favorevole per la concentrazione (il giallo).
Come fare uno spaventapasseri
Avete un orto ma gli uccelli vi mangiano frutta e verdura prima che possiate raccoglierli? La soluzione ideale è, come sempre si è fatto nei secoli scorsi, costruirsi il proprio spaventapasseri. Ma non è di certo una passeggiata, specialmente oggi che non siamo più abituati a questa vita “rurale” come i nostri antenati. Lo spaventapasseri non serve sono solo per spaventare i corvi, ma anche come hobby, come un ornamento per Halloween, o giusto per passare un po’ di tempo con i vostri figli come quando si fa un pupazzo di neve. Qui di seguito troverete tutto il necessario per costrure il vostro spaventapasseri molto personale. Noi possiamo darvi le direttive generali, ma un tocco creativo che solo voi potete dargli, lo lasciamo alla fantasia dell’utente.
Fase 1: Tagliare una canna di bambù di circa 3 metri in due pezzi, uno di 1,2 metri di lunghezza e l’altro di 1,8.
Come scegliere una ametista di buona qualità
Le donne amano le pietre preziose e sognano in molte occasioni di ricevere dei gioielli che ne contengano di rare e colorate. Non tutte però sanno riconoscere quelle di buona qualità e rischiano, di fronte ad un eventuale gioielliere con pochi scrupoli, di pagare un oggetto molto di più di quanto vale o di ricevere un dono che ha avuto un costo eccessivo. Nonostante le fregature in tale campo siano spesso dietro l’angolo, è sempre il caso di conoscere qualche caratteristica in più su ciò che si va a scegliere. Nel caso dell’ametista, ad esempio, non è sempre facilissimo scongiurare il rischio di sfoggiare un pezzo di vetro violetto o un corindone sintetico, visto che la gradazione cromatica e la forma sono davvero simili, ma la luce e i riflessi di una pietra originale sono tutta un’altra cosa.
Come decorare le uova di Pasqua
Mancano ormai pochi giorni alla Pasqua, ma siete ancora in tempo per creare dei simpatici lavoretti, che rendano più simpatica la tavola o l’arredamento della vostra casa nel giorno di festa. Che ne dite, ad esempio, di creare delle semplici ma affascinanti uova di Pasqua decorate?
Non serve chiassà quale abilità manuale, ma basteranno pochi e semplici passi da seguire ed una buona dose di fantasia per ottenere come risultato un capolavoro che susciterà l’ammirazione (e forse l’invidia) dei vostri ospiti.
E allora andiamo a vedere come si può operare, affinché il lavoro risulti originale e simpatico, utilizzando diversi metodi tra i quali potete scegliere quello che meglio si adatta alle vostre esigenze.
Come scegliere il proprio portatile ideale
I computer portatili di oggi sono molto più potenti anche dei computer desktop migliori di ieri. Sono anche più leggeri e molto più eleganti, e sempre più diffusi. Molte persone oggi, recandosi in un negozio, optano per i computer portatili perché più semplici da spostare e da utilizzare ovunque, anche per sfruttare le reti wi-fi pubbliche. Se state pensando di fare anche voi questa scelta, ecco qualche suggerimento per scegliere il laptop più adatto alle vostre esigenze.
Fase 1: Per un primo rudimento, leggere l’articolo su come scegliere il computer fisso ideale. Qui troverete le “basi” che si applicano anche quando si acquista un computer portatile. Ma il laptop va oltre queste indicazioni.