Come creare la scatola per imbucare Montessori? Parliamo di un gioco educativo e allo stesso tempo divertente. E soprattutto non eccessivamente difficile da costruire anche attraverso un semplice fai da te.

Il fiocco nascita è molto più di un semplice ornamento: è un elemento simbolico che incarna la gioia e l’attesa per l’arrivo di un bambino. …
Come creare la scatola per imbucare Montessori? Parliamo di un gioco educativo e allo stesso tempo divertente. E soprattutto non eccessivamente difficile da costruire anche attraverso un semplice fai da te.

Come raccontare la guerra ai bambini? Si tratta di un tema molto delicato che deve essere però affrontato nel modo giusto per far sì che gli stessi capiscano ma non ne escano traumatizzati: analogamente si dovrà fare con gli adolescenti.

Come chiedere il congedo parentale legato all’emergenza Coronavirus? La chiusura delle scuole ha reso necessario per molte famiglie trovare qualcuno che stia con i figli piccoli costretti a casa. Il congedo parentale è una delle misure che sono state confermate dal decreto Rilancio: come si può farne richiesta?

Come si fanno le divisioni a due cifre? Soprattutto come si spiegano ad un bambino delle elementari? Noi adulti abbiamo il nostro metodo dovuto anche ad una elasticità mentale nella matematica dovuta all’esperienza, ma per loro è diverso. Di fatto quando mi sono trovata ad aiutare mio figlio a fare i compiti di matematica con le divisioni a due cifre al divisore sono entrata nel panico. Poi con l’aiuto del libro di testo sono riuscita nell’intento e per me è stato un grande successo! Ecco la procedura così come la insegnano in quarta elementare.

Se dovete fare dei pensierini di Natale ai bambini, ecco alcune idee utili per spendere poco e fare una bella figura, anche con i più piccoli. Sono tutte idee fai da te che potete realizzare semplicemente con le vostre mani.

Tra pochi giorni ricomincia la scuola: un evento che spesso risulta essere traumatico e stressante per i bambini. Occorrerà pertanto abituare i più piccoli al rientro scolastico con pazienza, senza stress, soprattutto da parte dei genitori.

Tagliare le unghie ai bambini non è assolutamente facile, prima perché i neonati sono piccoli si ha paura di sbagliare e magari di fargli male, poi perché non stanno fermi e si ribellano. Esiste un metodo? Un metodo preciso no, ma una serie di consigli da seguire.

I compiti delle vacanze sono l’incubo non solo degli studenti ma anche dei genitori, che devono spronare e aiutare i loro piccolini nello svolgimento. Ecco alcuni consigli su come fare i compiti delle vacanze senza problemi.

Se avete dei bambini in casa potete tenerli occupati con dei lavoretti, ad esempio con della pasta modellabile fai da te realizzata con la colla vinilica e con il bicarbonato.

La fetta al latte più famosa è una merendina che potete trovare in tutti i banchi frigo dei supermercati. ma perchè non provare a realizzarne una con le vostre mani? La potete proporre come merenda sana e nutriente per i bambini, o come spuntino sfizioso di metà pomeriggio.

La scuola è iniziata da pochissimi giorni ed i più piccoli si stanno approcciando con lettere e numeri. Ecco che in prima elementare i bambini imparano a leggere, mentre dalla seconda in poi questa abilità verrà sempre più consolidata. Ecco alcuni consigli per aiutare i bambini a leggere.

Il ritorno dalle vacanze è un momento difficile anche per i bambini, che devono gradualmente tornare ai ritmi soliti, all’asilo, a scuola e a tutte la attività collegate. Ecco allora cinque consigli per fare dormire sereno il vostro bambino, senza stress e senza pianti.

La scuola è finita, ed i bambini sono a casa, spesso annoiati: i loro ritmi adesso sono differenti, non hanno pi una cadenza precisa, i compiti ci sono ma non perentori. Insomma, come fare per svagare i bambini, non facendoli annoiare nel loro tempo libero? Ecco alcuni suggerimenti utili.
