Uno dei piatti che maggiormente ricorda la stagione estiva è l’insalata di riso, fresca, gustosa e – soprattutto – facile da preparare. Un grande vantaggio nel preparare questo piatto è rappresentato poi dal fatto che si può conservare in frigorifero, risultando ancor più appetitoso se consumato il giorno successivo a quello della preparazione.
Sicuramente le cuoche alla lettura non hanno bisogno di consigli in questo senso, ma bisogna partire dal presupposto che non tutti sono degli chef professionisti e che potrebbe accadere anche di trovarsi di fronte a qualcuno che non sa neppure da dove cominciare nella preparazione di un’ottima insalata di riso.
E allora ecco qualche consiglio pratico, nella speranza che alla fine della lettura possiate cimentarvi con profitto nell’arte della cucina.