Come aprire la Partita Iva

Come aprire la Partita Iva

Come aprire la Partita Iva

Per chi decide di avviare un’attività in proprio, la Partita Iva è fondamentale, sia nel caso delle società che delle ditte individuali.

Cos’è la Partita Iva

La Partita Iva è una serie di numeri che serve ad identificare il contribuente, ed è costituita da 11 numeri, dei quali i primi 7 individuano il contribuente, i successivi 3 indicano Codice dell’Ufficio delle Entrate e l’ultima cifra è un numero di controllo.

La parola Iva è l’acronimo di Imposta sul valore aggiunto, e costituisce la tassa che viene applicata sulle prestazioni dei servizi o sulla cessione di beni e, salvo diverse indicazioni, ammonta generalmente al 20% sul totale del bene o del servizio acquistato, il cui importo va allo Stato.

Scopri di più

Come fare la Colomba di cioccolato

Come fare la Colomba di cioccolato

Come fare la Colomba di cioccolato

Colomba e uova di cioccolato: la Pasqua non è Pasqua se non mette in tavola queste due prelibatezze tradizionali. E allora perché non combinare le due tradizioni pasquali per eccellenza per farne un unico dolce? Parliamo della Colomba al cioccolato, reperibile facilmente sui banchi di qualunque supermercato, ma semplice da fare in casa, così semplice che anche chi ha poca dimestichezza con i fornelli può dilettarsi nella preparazione.

E allora prepariamo tutti gli ingredienti, indossiamo un bel grembiule e mettiamoci nella condizione di imparare come fare la Colomba di cioccolato, un dolce che incontrerà sicuramente il consenso di grandi e piccini, attirando sull’artista i complimenti degli ospiti.

Scopri di più

Come capire se un uovo è fresco

Come capire se un uovo è fresco

Come capire se un uovo è fresco

Le uova sono diventate un ingrediente importante per l’alimentazione in tutto il mondo, perché oltre ad essere buone, contengono vitamine A ed E, Omega-3 ed altri nutrienti, ed hanno anche la capacità di durare a lungo. È sempre meglio comunque consumare uova più fresche possibile perché altrimenti, se scadute, possono farvi male. Al momento dell’acquisto, o se le avete conservate ma senza la data di scadenza, diventa difficile valutare la loro freschezza. Ecco alcuni consigli per aiutarvi a capire se un uovo è fresco.

Fase 1: Acqua e sale. In una ciotola d’acqua dove è stato sciolto del sale, immergere il nostro uovo. Se esso rimane sul fondo della tazza, vuol dire che è fresco. Al contrario un uovo ormai scaduto galleggia. Quando un uovo matura diventa più grande, si formano degli spazi d’aria al suo interno e questo lo porta a rimanere a galla sull’acqua.

Scopri di più

Come fare un acquario

Come fare un acquario

Come fare un acquario

Chi possiede dei pesci come animali domestici lo sa bene: un acquario adeguato è indispensabile per il benessere dei nostri piccoli amici “pinnati”; se è vero che in commercio ne esistono di tutti i modelli e di tutte le misure, è anche possibile ricorrere al fai da te e costruire un acquario da soli.

Fare un acquario non è troppo complesso, basta solo procurarsi tutti gli accessori e predisporli nel miglior modo per rendere la “casetta” confortevole per i pesci.

Come fare un acquario, i materiali

Per prima cosa vediamo quali sono i materiali necessari per fare un acquario: una vasca di vetro delle dimensioni di 40x25x27h, un foglio di polistirolo grande due centimetri in più della base della vasca, un filtro completo di pompa e spugnetta, un impianto per l’anidride carbonica con bomboletta delle lampade con lampadine da 11 W e un timer per l’accensione delle luci.

Scopri di più

Come insegnare a leggere ad un bambino

Come insegnare a leggere ad un bambino

Come insegnare a leggere ad un bambino

Insegnare ad un bambino a leggere può sembrare un compito arduo, soprattutto se non avete l’inclinazione naturale all’insegnamento o la pazienza di insegnare. Ma se è vero che l’apprendimento inizia a casa, e che il vostro bambino deve prima imparare a leggere a casa, e non a scuola, forse è il caso di impegnarsi un po’ in quest’attività.

L’apprendimento a scuola dovrebbe essere complementare a ciò che il bambino impara a casa. Se avete poca pazienza, o vostro/a figlio/a non sembra interessato ad imparare, si può aggirare l’ostacolo utilizzando dei giochi come strumento didattico per la lettura in modo da rendere divertente ed efficace l’insegnamento. Vediamo dunque come fare.

Scopri di più

Come fare una relazione

Come fare una relazione

Come fare una relazione

La relazione è un testo che serve per presentare un’attività di studio oppure per esporre un argomento di cui si sta facendo una ricerca. Le relazioni possono essere di vario tipo a seconda dell’argomento trattato e quindi possono presentare esperimenti scientifici, ricerche, indagini, attività di lavoro, situazioni tecniche e di altra natura, con l’ausilio di documenti.

Affinché una relazione possa definirsi ben fatta deve essere chiara, breve e imparziale, in quanto atta non ad esprimere un giudizio bensì ad esporre un argomento.

La prima cosa da fare quando ci si accinge a scrivere una relazione è raccogliere le idee e scriverle; non si tratta di una vera e propria scaletta, bensì di un elenco degli argomenti che intenderete trattare nella relazione: anche se li avete chiaramente in mente renderli su carta vi aiuterà a capire quali sono veramente indispensabili e quali possono essere eliminati. 

Scopri di più

Come fare i segnaposto di Pasqua

Come fare i segnaposto di Pasqua

Come fare i segnaposto di Pasqua

Ancora due settimane e poi ci ritroveremo tutti intorno ad una tavola imbandita per festeggiare la Pasqua, festa molto sentita dal punto di vista religioso, ma che si rivela occasione di incontro anche per coloro che non seguono alla lettera la dottrina cristiana.

Il centrotavola pasquale lo avete già preparato, utilizzando – si spera – la guida che vi abbiamo fornito su queste pagine qualche giorno fa. Ma perché non regalare alla tavola un tocco di classe in più, aggiungendo dei segnaposto personalizzati ed originali? Le idee da sfruttare sono parecchi ed il risultato finale è garantito, anche se non avete molta dimestichezza con il fai da te. E allora andiamo a scoprire insieme come fare i segnaposto di Pasqua che allietino la nostra tavola in una delle festività più importanti per il calendario cristiano.

Scopri di più

Come diventare un artista di successo

Come diventare un artista di successo

Come diventare un artista di successo

La carriera da artista è una delle più difficili. Molti artisti non guadagnano quanto avrebbero potuto fare altrimenti se avessero impiegato il loro tempo con un altro tipo di lavoro, ma se davvero amano l’arte e vogliono dedicare la loro vita ad essa, allora dovrebbero considerare il modo di far emergere il proprio talento. Ecco alcuni suggerimenti su come diventare un artista di successo.

Fase 1: Conoscere ciò che si vuole. Prima di tutto, si dovrebbe sapere esattamente cosa si vuole. Si potrebbe cadere in depressione vedendo i propri amici e conoscenti che guadagnano tutti più di te. Ma tieni a mente, tuttavia, che esistono cose diverse nella vita, e che ci sono diverse situazioni e regole che si applicano al tuo caso. Quando un artista perde di vista questa eccezione, potrebbe essere sfiduciato e cominciare a pensare che forse una vita nelle arti non è fattibile. E’ bene sapere sin dall’inizio che una vita da artista, inteso come pittore, scultore e simili, non di certo per quanto riguarda l’arte commerciale, non fa quasi mai diventar ricchi. Ci sono solo pochi artisti che, da viventi, riescono a sfondare, dunque è meglio trovare soddisfazione nel proprio lavoro piuttosto che nel vil denaro.

Scopri di più

Come diventare fisioterapista

Come diventare fisioterapista

Come diventare fisioterapista

Quella del fisioterapista è una figura molto ricercata al giorno d’oggi sia nelle strutture ospedaliere/riabilitative che in ambito privato, lavorando “ad ora” o facendosi retribuire secondo il tipo di prestazione offerta. Per molti giovani, dunque, diventare fisioterapista può rappresentare una buona occasione di lavoro e – soprattutto – di guadagno, a patto che si segua il percorso formativo richiesto.

E allora andiamo a vedere nel dettaglio come diventare fisioterapista, nella speranza che qualcuno tra i nostri lettori riesca a trovare lo spunto giusto per ritagliarsi un posto nel mondo del lavoro.

Scopri di più

Come sentirsi sazi quando si è a dieta

Come sentirsi sazi quando si è a dieta

Come sentirsi sazi quando si è a dieta

Capita a tutti, prima o poi, di affrontare il problema principale della dieta: la fame. L’importante è sapere che mangiare meno, fare pasti di dimensioni medie con una maggiore quantità di proteine magre può far sentire più sazi del mangiare piccoli pasti più frequenti, secondo una nuova ricerca della Purdue University. Secondo i ricercatori questa tecnica permette anche di evitare quel fastidiosissimo buco allo stomaco che ci coglie in piena notte, e che a volte ci tenta ad alzarci dal letto per stuzzicare qualcosa.

Per riuscire a perdere peso il primo passo da effettuare è aggiungere una moderata quantità di proteine ​​a tre pasti regolari al giorno per aiutare a controllare l’appetito e la sensazione di pienezza. Uova e prodotti di carne magra di maiale sono buone fonti di proteine, e se sono incorporate ai pasti in cui di solito non si consumano proteine, come ad esempio a colazione e a pranzo, possono rivelarsi un buon metodo per controllare la fame senza prendere peso.

Scopri di più

Come riciclare le uova di Pasqua

Come riciclare le uova di Pasqua

Come riciclare le uova di Pasqua

In un capitolo precedente di Come fare tutto vi abbiamo dato qualche buona dritta su come fare le uova di Pasqua, un’idea simpatica per non presentarsi sempre con l’uovo già confezionato al cospetto di parenti ed amici. Ma cosa fare delle uova di Pasqua che riceviamo in dono?

Non so voi, ma la sottoscritta in occasione delle festività pasquali si ritrova in casa chili e chili di cioccolato al latte o fondente e con il solito dilemma da risolvere: come lo utilizzo? Gettarlo nella spazzatura sarebbe un gran peccato, ma nemmeno si può pensare di mangiarne un etto al giorno, col rischio di ritrovarsi a somigliare ad un gigante uovo alla fine delle feste. E allora ecco qualche consiglio su come riciclare le uova di Pasqua in modo utile e creativo.

Scopri di più

Come nuotare velocemente

Come nuotare velocemente

Come nuotare velocemente

Se sapete già nuotare, ma il vostro sogno è quello di vincere le gare di nuoto, è possibile realizzare il vostro desiderio. Bisogna soltanto stare attenti ad alcuni passaggi molto importanti che stanno alla base della formazione di un campione. Non basta infatti essere bravi tecnicamente ed allenarsi tanto, ma bisogna anche prestare attenzione alla buona alimentazione, dormire a sufficienza e mantenere una buona disciplina. Ovviamente senza tecnica non si va da nessuna parte

Ecco alcune tecniche suggerite per farti nuotare velocemente. Cominciate con l’acquistare un costume da bagno aderente e una tuta che vi copra dal collo in giù, fino alle caviglie, occhialini, cuffia e una tavoletta. Il costume da bagno deve essere indossato prima di indossare la tuta. Esistono tute per l’allenamento che aumentano la resistenza all’acqua, e questo permette di nuotare più velocemente. Il tipo di tuta da indossare dipende dalla difficoltà del vostro allenamento. Infine, regolare la maschera sugli occhi e, quando si è pronti, tuffarsi in piscina.

Scopri di più

Come fare un tema

Come fare un tema

Come fare un tema

Per chi deve cimentarsi con i compiti in classe, spesso il tema rappresenta quello più difficile: in effetti, se non si decide di sviluppare la traccia storica o letteraria nella quali bisogna dimostrare le proprie conoscenze, fare un tema può rivelarsi problematico, in quanto non tutti amano scrivere o riescono ad esprimere le proprie idee in un elaborato scritto che poi leggerà qualcun altro, anche se si tratta dell’insegnante.

Per chi dovrà sostenere l’esame di maturità il tema rappresenta una prova molto importante e, a meno che non decida di fare il saggio breve, vale la pena di esercitarsi un po’ a scrivere il tema.

Molti studenti hanno la tendenza di mettersi a scrivere subito, non appena viene finita la lettura delle tracce, ma è sbagliato: bisogna concentrarsi qualche minuto a rileggere quanto riportato nella traccia e raccogliere le idee; in questa fase è bene creare una scaletta con i concetti generali che si avrà intenzione di trattare nell’elaborato.

Scopri di più

Come pulire il cuoio

Come pulire il cuoio

Come pulire il cuoio

La vostra cintura di cuoio ha perso un po’ del suo antico splendore? Il portafogli di cuoio che vi ha regalato la fidanzata è diventato opaco? Il divano di cuoio somiglia ad una cuccia per cani? E allora è il caso di trovare una soluzione, sebbene qualcuno vi abbia consigliato di gettare nella spazzatura i vostri oggetti in cuoio perché impossibili da pulire.

E invece il cuoio, come tutti gli altri materiali, può essere pulito a patto che si seguano le giuste indicazioni. Volete sapere dunque come pulire il cuoio per farlo tornare lucido e splendente come quando lo avete acquistato? Seguite uno di questi di metodi e trovarete la risposta alla vostra curiosità.

Scopri di più