Gli esperti prevedono una nuova ondata di influenza, che si manifesterà con picchi di febbre, per questo è bene essere preparati e controllare che in casa ci sia il termometro per misurare l’eventuale presenza di febbre; se così non fosse, vediamo come scegliere il termometro migliore in base alle nostre esigenze.
Innanzi tutto è bene sapere che il classico termometro a mercurio non esiste più, quindi se non ce l’avete in casa non meravigliatevi se in farmacia non lo ve lo venderanno più; al suo posto vi proporranno un termometro simile a quello a mercurio ma contenente un liquido ecologico. Questo termometro funziona come quello classico a mercurio, con la differenza che, a volte, impiega un minuto in più per la rilevazione della temperatura.
I termometri che generalmente vengono proposti adesso nelle farmacie sono i termometri digitali, in quanto possiedono diversi pregi: sono semplici da usare, rilevano velocemente la temperatura, avvisano con un suono quando raggiungono la temperatura massima e sono molto comodi da usare con i bambini, basti pensare che ne esistono addirittura alcuni a forma di ciuccio per i neonati.