Stasera sarà particolare un pò per tutti: doni da scartare sotto l’albero, cene lunghe e risate con amici e parenti, rallegreranno le ore che precedono l’arrivo vero e proprio del Natale. Qualcuno sta partendo in queste ore per raggiungere i luoghi di vacanza sulla costa o in montagna, mentre altri si spostano a casa dei familiari per aspettare insieme la nascita di Gesù Bambino. Dopo il tramonto, soprattutto nelle aree più fredde del Belpaese, sarà molto suggestivo e intenso, più del solito, accendere il camino per creare l’atmosfera, ma non tutti sono dei maestri “del fuoco”. Vediamo come fare:
Come richiedere il passaporto online
Come si fa ad ottenere il passaporto? Ce ne siamo occupati qualche tempo fa sulle pagine di Comefaretutto, spiegando nel dettaglio tutte le fasi dell’operazione al fine di entrare in possesso del prezioso documento. Quello che non abbiamo sottolineato abbastanza è la lunghezza dei tempi per la richiesta del passaporto, tanto che finora si consigliava vivamente di provvedere per tempo, per non rischiare di dover rinunciare ad un viaggio.
Questo fino ad oggi, perché finalmente si è giunti ad una soluzione del problema, dando la possibilità al cittadino di ridurre i tempi di attesa o quantomeno di risparmiare tempo grazie all’ordine del passaporto online. L’iniziativa prende il nome di Agenda passaporto e nasce dalla collaborazione di Polizia di Stato, Ministero degli Esteri ed Istituto Poligrafico-Zecca dello Stato, che hanno unito le forze per creare un servizio online gratuito al fine di semplificare la vita del cittadino.
Come scegliere un regalo di Natale last minute
Ormai ci siamo, tra poco più di 24 ore si cominceranno cenoni e riunioni per aspettare la mezzanotte di Natale, ma ancora non avete comprato uno o più regali per i vostri amici o parenti. Non andate nel panico, esistono sempre i regali last minute. Molte volte non è per una questione di spesa, ma solo che si sta cercando di trovare il regalo giusto per la persona giusta che però non si riesce a trovare. Ecco alcune idee regalo dell’ultimo minuto, alcune delle quali si possono già avere a portata di mano, e a cui non avreste mai pensato.
Fase 1: Regala attenzione. Una sorta di tagliandini fatti a mano per serate o servizi come babysitting possono far molto piacere ai neo-genitori. Buoni per il lavaggio di casa o per qualche lavoretto domestico che tutti odiano sono sempre i benvenuti.
Come monitorare i cambiamenti nelle cartelle su Windows
Quando si ha a disposizione un unico computer e in famiglia ci sono almeno due o tre utenti assidui del computer (fratelli e sorelle guastafeste, tanto per non fare nomi), tenere d’occhio i propri documenti è una necessità di primaria importanza.
Proprio per questo, oggi abbiamo deciso di presentarvi Watch 4 Folder, un ottimo software gratuito e no-install (che quindi non richiede installazioni per poter funzionare) che permette di monitorare le cartelle su Windows e tenere traccia di tutti i cambiamenti che occorrono ad esse e ai file che contengono.
Come preparare lo sfincione bagherese

Come difendersi dal freddo con l’alimentazione
Le temperature polari imperversano su tutta l’Italia, tanto da indurci a restarcene chiusi in casa, magari al calduccio del caminetto acceso. Ma è ovvio che prima o poi bisogna uscire dal guscio ed affrontare il freddo, a meno che non si voglia andare in letargo come taluni animali. Coprirsi il più possibile è d’obbligo, ma ci sono anche altri modi per difendersi dal freddo, consumando ad esempio determinati alimenti che possono aiutarci in questa difficile battaglia.
E allora andiamo a vedere come ci si può difendere dalle basse temperature, partendo proprio dalla tavola e facendo una scorta di vitamine e sostanze antiossidanti utili a renderci la vita meno dura.
Come guardare gratis la tv via cavo
La tv è diventata la migliore amica di molte persone, ma purtroppo, specialmente quella pubblica, a volte è noiosa o non adatta alle proprie esigenze. Per questo è nata la tv via cavo, di qualità più alta, ma a pagamento. Almeno lo è stata fino all’era di internet, quando le nuove tecnologie ci permettono di vederla senza sborsare un euro. Vediamo come.
Per usufruire gratuitamente della TV via cavo, avrete bisogno di un paio di cose. Prima di tutto, è necessario disporre di un computer, fisso o portatile non fa differenza. Questo deve avere anche la protezione da virus e dalle altre minacce della rete perché è facile cadere nelle trappole. Inoltre avrete anche bisogno di un servizio internet a banda larga – ADSL o altri tipi di internet veloce. Se la connessione non è veloce o stabile, c’è il rischio di non poter vedere bene la tv, o vederla a scatti.
Come creare cartoline animate divertenti per Natale
Impossibile, mancano pochissimi giorni al Natale e voi non avete ancora provveduto a inviare le vostre cartoline di auguri ad amici e parenti. Certo, tra alberi di Natale da addobbare, regali da acquistare e dolci da preparare, di tempo ne avete avuto ben poco, ma non potete assolutamente tirarvi indietro!
Se volete un consiglio, rimediate alla dimenticanza e fatevi perdonare il ritardo inviando a tutti i vostri cari delle cartoline animate divertenti per Natale con le vostre facce. Come si creano? Basta andare sul sito “JibJab” e seguire una semplicissima procedura guidata. Se non ci credete, seguite le nostre istruzioni e provateci in prima persona!
Come preparare la ciambella di Natale
Una tradizione culinaria che arriva dalla Spagna, quella del Roscón de Reyes, meglio conosciuta in Italia come la Ciambella dei Re Magi. Si porta in tavola, quasi sempre, non appena arriva il nuovo anno e cioè il primo di gennaio, ma ormai è uso comune prepararla pure per la notte della Vigilia o, addirittura, il 25 dicembre. Secondo le origini del piatto classico, del resto, il giorno esatto in cui i commensali dovrebbero assaggiarne una fetta, dovrebbe essere proprio il sei gennaio quando i mitici personaggi del presepe che recano oro, incenso e mirra, arrivano nella grotta di Betlemme. La forma è quella classica del ciambellone ed è attesa soprattutto dai bambini dei cugini ispanici, perchè proprio nel giorno della Befana, ricevono ancora più doni del Natale. Ecco come si prepara tale dolce:
Come allargare le scarpe strette
Alzi la mano chi non ha mai avuto la sfortuna di comperare un paio di scarpe strette. Le abbiamo viste in negozio, ce ne siamo innamorati, le abbiamo provate e magari ci siamo illusi che quel leggero fastidio sulla punta o sul tallone fosse dovuto ad un gonfiore provvisorio del piede. Una volta indossate nella comodità della nostra casa, però, ecco l’amara sorpresa: le scarpe sono davvero strette e sappiamo come fare per indossarle senza imprecare contro la nostra superficialità nella scelta.
Ebbene, è inutile imprecare quando ci sono diversi metodi per mettere riparo all’incauta scelta. Come? Continuate a leggere e scoprirete come allargare le scarpe strette, in modo che possano essere indossate senza dover sopportare le pene dell’inferno.
Come fare esercizi d’inverno
Siete amanti del fitness, ma siete preoccupati perché in queste fredde giornate invernali non potete uscire per la vostra corsetta quotidiana? Non vi preoccupate perché anche con il freddo è possibile mantenersi in forma. Se pensate che l’inizio della stagione fredda significa la fine dei vostri esercizi quotidiani, ripensateci. Con un po’ di creatività potete continuare ad allenarvi e divertirvi per arrivare pronti alla prova costume la prossima estate. Vediamo come.
Fase 1: Iniziare a camminare dentro casa. Se vi atterrisce così tanto quello zero sul termometro da non poter uscire a fare una passeggiata, potete provare a farla almeno in salotto. Anche per gli esercizi vale lo stesso, bastano i video dei personal trainer o qualche esercizio che avete imparato in palestra. L’alternativa può essere una passeggiata (più piacevole) in un centro commerciale, oppure un bel tapis roulant.
Come fare il Tronchetto di Natale
Insieme al panettone e al pandoro, uno dei dolci tipici del Natale è il tronchetto di Natale, un dolce della tradizione francese, che nella forma ricorda il ceppo di legno, uno dei simboli natalizi per eccellenza di molti Paesi del nord Europa. Secondo la leggenda, il ceppo di Natale aveva la funzione di riscaldare in modo simbolico, Gesù Bambino, e doveva ardere nel camino fino a Capodanno.
Proprio in virtù della leggenda, il ceppo di Natale è diventato un buonissimo dolce che allieta le tavole dei giorni di festa; vediamo, quindi, come fare il tronchetto di Natale.
Tronchetto di Natale
Ingredienti
Per l’impasto: 200 g. di farina, 200 g. di zucchero, 10 uova, una bustina di vanillina
Per il ripieno: 400 gr. di panna liquida, 500 g. di burro, 370 g. di zucchero a velo, 4 cucchiai di cacao amaro, 4 cucchiai di caffè forte, 4 cucchiai di rum, noci tritate
Come formattare le memory card quando Windows non ci riesce
Tra fotocamere, cornici digitali, telefoni cellulari e console per i videogiochi, ormai tutti noi abbiamo dovuto imparare ad avere a che fare con le memory …
Come riciclare il collant smagliato
Un secondo prima di partecipare ad un evento importante, ad un appuntamento di lavoro, il giorno di Natale e, peggio, al primo incontro galante con lui: sembra che sia tutto perfetto ed, invece, ecco il collant che comincia a strapparsi inesorabilmente. Inutile ogni tentativo di distogliere l’attenzione, perchè su una calza smagliata andranno tutti gli occhi, ancora di più se la gonna era stata accorciata ad arte per enfatizzare l’effetto sexy. Nonostante l’ultima moda delle star, vedi Lady Gaga ed Amy Winehouse, cerchi di convincere che l’effetto trash ottenuto da una situazione del genere, possa essere sfruttato a proprio favore, proprio non è bello camminare con tacchi alti, vestitino e una sfilatura sulla gamba che continua ad aumentare, peggio ancora se si prova a farmarla con della colla, smalto per unghie trasparente o correttore universale. Se, comunque, il vostro collant ha deciso di rompersi all’ultimo minuto, evitate di buttarlo, tentate di salvare la situazione portandovi in borsa sempre un ricambio e pensate a come riciclarlo. Ecco qualche consiglio: