In un capitolo precedente di Comefaretutto vi abbiamo suggerito come visitare Montecitorio, sede della Camera dei Deputati della Repubblica Italiana. Per par condicio, tanto per restare nell’ambito politico, ci corre l’obbligo di occuparci anche della sede del Senato, Palazzo Madama, regalandovi le giuste istruzioni per una visita artistico-culturale all’interno delle sue sale.
Del resto, chi arriva a Roma da turista (ma anche i romani in genere) oltre alle visite obbligate ai vari monumenti storici (Il Colosseo, Piazza Venezia, Piazza Navona, Piazza di Spagna, l’Ara Pacis, il Vaticano, tanto per citarne alcuni) non può fare a meno di visitare i luoghi della politica, quelli in cui si decide il destino del nostro Paese.
E Palazzo Madama è uno di questi luoghi, ma come fare per visitarlo? Cominciamo col dire che solitamente la sede del Senato della Repubblica è aperta alle visite del pubblico il primo sabato del mese.